Approfondiamo, dunque, alcuni problemi didattici legati alle difficoltà di intrecciare apprendimento scolastico e apprendimento extrascolatico. Incominciamo, volutamente, a riflettere su alcune questioni riferite all'infanzia, e non solo all'apprendimento della matematica, facendo riferimento al libro:
Margaret Donaldson, "Come ragionano i bambini", Emme Edizioni, 1979 ("Children's minds", Collins Sons & Co.Ltd., 1978).
    Sono tratte da tale libro le situazioni descritte nei quesiti visti nella prima lezione.
    Esaminiamo insieme il cap. 9 (versione "grande" aprila in una "nuova finestra" se vuoi dimensionare diversamente il documento);  nel capitolo si citano, tra gli altri, Vygotsky e Bruner, su cui ritorneremo brevemente in seguito  [Vygotsky (1896 - 1934) was a Soviet psychologist, the founder of cultural-historical psychology, and the leader of the Vygotsky Circle;  Bruner (1915 - ) is an American psychologist who has made significant contributions to cognitive learning theory in educational psychology, as well as to history and to the general philosophy of education].

Quali spunti relativi all'insegnamento della matematica nella scuola superiore (e ai rapporti da instaurare con i colleghi dei livelli scolastici precedenti) possiamo trarre dalla lettura di questo brano? [discussione …]  Su tutto ciò ritorneremo nelle successive lezioni.

La 4ª di copertina di "Come ragionano i bambini". Chi è Margaret Donaldson.

L'appendice (versione "grande") del libro di M. Donaldson sul pensiero di Piaget [1896 – 1980], a cui sono dovuti i primi tre esperimenti (nella versione messa in discussione, non nella "nuova" versione) citati qui. Soffermiamoci in particolare sul §3.