indice       <<< 

\q, Q Quindicesima lettera dell'alfabeto italiano, deriva dall'alfabeto fenicio, passò poi a quello greco e a quello latino; ha lo stesso suono della c dura e rappresenta la consonante esplosiva velare sorda; nel corso del tempo il suo utilizzo si è ridotto ai soli casi in cui è seguita dalla u. 
In metrologia una q minuscola è il simbolo del quintale (102 kg). 
In fisica la lettera Q viene solitamente utilizzata per indicare una quantità (di carica elettrica, di calore, …).
Q in matematica viene usato per indicare il corpo dei numeri razionali (la lettera Q deriva dall'avverbio latino "quotus", che significa "quanto") 

\q.i. Abbreviazione di  →  quoziente d'intelligenza. 

\Qadissiya Governatorato (560.000 ab.) dell'Iraq, al confine con l'Arabia Saudita. Capoluogo Diwaniya. 

\qalender, sm. invar. Ordine religioso musulmano che la tradizione attribuisce a un arabo spagnolo di nome Yusuf sulla cui esistenza non si hanno informazioni certe. 

\Qalyzbîya Governatorato (2.880.000 ab.) dell'Egitto nordorientale. Capoluogo Benha. 

\Qargan He Fiume (490 km) della Cina, nella regione autonoma di Xinjiang Uygur. Nasce dai monti di Arka Tagh e si perde nel bacino del Lop Nur. 

\qat, sm. invar. Nome volgare della Catha edulis, un piccolo albero della famiglia delle Celastracee le cui foglie sono usate come succedaneo del tè. È originario di Africa e Arabia. 

\Qatar Stato dell'Asia sudoccidentale, situato nella parte orientale della Penisola Arabica; confina a sud con l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, e si affaccia sul golfo Persico. 
Il territorio occupa l'omonima penisola, protesa nel golfo Persico per circa 150 km, occupata da una pianura desertica sabbiosa e uniforme, con clima tropicale arido. Non esistono corsi d'acqua e le precipitazioni sono minime. 
Circa due terzi degli abitanti sono concentrati a Doha, la capitale, situata sulla costa orientale del paese, oggi attivissima città commerciale e finanziaria; il resto si raccoglie nelle oasi dell'interno. 
Il paese è essenzialmente produttore di petrolio, di cui dispone di ricchi giacimenti, anche sottomarini. 
Il petrolio assicura circa il 90% delle entrate statali e rappresenta quasi la totalità delle esportazioni. Tuttavia, in mancanza di ulteriori ritrovamenti, le riserve petrolifere dovrebbero esaurirsi nell'arco di pochi decenni; per ridurre i rischi di un'economia basata su una sola risorsa, il governo persegue da tempo un programma di potenziamento economico, con lo scopo di creare alternative al petrolio, promuove la creazione di adeguate infrastrutture e il potenziamento dei servizi sociali. In particolare, esercita un attento e oculato controllo degli investimenti stranieri, attratti da una pressione fiscale pressoché inesistente. 
Le attività tradizionali sono diventate marginali rispetto alle attività legate al petrolio, L'esiguità dei terreni coltivabili (pur raddoppiati in due decenni) permette solo la coltivazione di datteri, cereali, ortaggi e frutta. Marginale è diventato anche l'allevamento nomadico di cammelli e ovini, come pure della pesca (ostriche perlifere). 
L'industria rimane debole, tranne che per il settore petrolchimico; numerosi gli impianti di estrazione e raffinazione del petrolio, di liquefazione del gas naturale; esistono inoltre alcuni impianti chimici (fertilizzanti e ammoniaca), un cementificio e un'acciaieria. 
In fase di valorizzazione sono i giacimenti di gas naturale, che già viene impiegato nella capitale per la produzione di energia elettrica e per alimentare gli imponenti impianti di dissalazione dell'acqua marina. 
STORIA Sotto la dinastia di Al Thani, salito al potere nel 1878, i vari centri indipendenti della penisola vengono riuniti in un unico stato. Legato alla Gran Bretagna con il trattato del 1820, il Qatar è diventato indipendente nel 1971. 
Abitanti-551.000 
Superficie-11.437 km2 
Densità-48,1 ab./km2 
Capitale-Doha 
Governo-Monarchia assoluta (emirato) 
Moneta-Riyal del Qatar 
Lingua-Arabo 
Religione-Musulmana sunnita 

\qb Sigla di quanto basta. 

\QBFFFS Sigla di Quod Bonum Faustum Felix Fortunatumque Sit (che sia buono, fausto, felice e fortunato, formula usata nelle iscrizioni). 

\Qena Città (142.000 ab.) dell'Egitto, sul Nilo. Capoluogo del governatorato omonimo. 

\Qezelozan Fiume (560 km) dell'Iran. Nasce dai monti Zagros e sfocia nel mar Caspio. 

\Qilian Shan Catena montuosa della Cina, tra i territori delle province di Gansu e Qinghai. Culmina a 6.346 m. 

\Qin Ling Catena montuosa della Cina, nelle province di Jiangxi e di Shanxi. Vetta più elevata il Tiapai Shan (4.000 m). 

\Qingdao Città (1.459.000 ab.) della Cina, nella provincia di Shandong, sulla costa meridionale della penisola di Shandong. 

\Qinghai Hu Lago (4.583 km2) salato della Cina, nella provincia di Qinghai. 

\Qiqihar Città (1.070.000 ab.) della Cina, nella Manciuria, sul fiume Nen. 

\q-metro, sm. invar. Apparecchio atto a misurare il coefficiente Q di un circuito o componente elettrico o elettronico. 

\Qom Città (681.000 ab.) dell'Iran, nella Provincia Centrale. 

\qua, avv. 1 In questo luogo. in qua e in là, in ogni dove. 2 Indica il luogo vicino a chi parla e ha un valore più indeterminato di qui
 X   avv. 1 here. 2 (da questa parte) this way. 3 (al di qua di) on this side of. 
 @   lat. eccum hac ecco per di qua. 

\qua qua, inter. Voce onomatopeica che indica il verso emesso da anatre e oche. 

\quaccherìsmo, sm. 1 Il movimento religioso dei quaccheri. 2 La dottrina dei quaccheri. 

\quàcchero, sm. Appartenente alla setta protestante nata in Inghilterra intorno alla metà del XVII sec. con la predicazione di G. Fox, poi organizzata a opera di R. Barclay (Catechismo, 1673), W. Dewsbury e W. Penn il Giovane. Si diffuse anche negli USA. Il nome ufficiale della setta è Society of Friends (Società degli amici), mentre il termine quacchero in origine era dispregiativo (da quaker, tremolante). I quaccheri rifiutano la struttura ecclesiastica, i dogmi, i sacramenti e le attività liturgiche, affidandosi a una fede basata sulla parola dello spirito che si manifesta interiormente (la inner light, illuminazione interiore). Inoltre, basandosi su una stretta interpretazione del Discorso della montagna, rifiutano qualsiasi forma di violenza, compreso il servizio militare e si battono per la creazione di un servizio civile internazionale, appoggiando la causa degli obiettori di coscienza. In cambio, si dedicano a numerose iniziative umanitarie ed educative, in quanto assegnano all'etica un peso maggiore della dogmatica, nell'intento di vivere un cristianesimo di fatto. Negli Stati Uniti d'America, i quaccheri sono diffusi soprattutto in Pennsylvania, stato che ha preso il nome dal quacchero William Penn. Attualmente i quaccheri esistenti nel mondo sono calcolati in circa 500.000. Nel 1947 i quaccheri hanno ricevuto il premio Nobel per la pace.
 X   agg. Quaker.

\quadèrna => "quaterna" 

\Quaderni Saggio di S. Weil (postumo 1951-1956). 

\Quaderni del carcere Opera filosofica e politica di A. Gramsci (postuma 1948-1951). 

\Quaderni di Malte Laurids Brigge, I Racconto autobiografico di R. M. Rilke (1910). 

\quadèrno, sm. Fascicolo di più fogli di carta, uniti fra loro e raccolti in una copertina. ~ brogliaccio, libercolo, opuscolo. 
 X   sm. copybook, exercise book, notebook. 

\Quaderno d'esercizi Opera di poesia di G. Seferis (1940). 

\Quaderno proibito Romanzo di A. De Céspedes (1952). 

\Quaderno rosso, Il Opera autobiografica di B. Constant de Rebecque (postuma 1907). 

\quadr(i)- Primo elemento di parole composte che indica la presenza di quattro parti. 
 @   dal greco quadri-da quattuor quattro. 

\quadràbile, agg. Che si può quadrare. 

\quadragèsima, sf. Quaresima. 

\quadragèsimo, agg. Quarantesimo. 

\quadrangolàre, agg. 1 Relativo a quadrangolo. 2 Che ha la forma di un quadrangolo. 3 Nello sport incontro o torneo disputato da quattro squadre. 
 @   lat. quadrangularis. 

\quadràngolo, agg. e sm. agg. Che ha quattro angoli. 
sm. Poligono che ha quattro angoli e quattro lati. ~ quadrilatero. 
 X   agg. quadrangular. sm. quadrangle.

\quadrànte, sm. 1 In geometria è ognuna delle parti in cui un piano viene diviso da due rette fra loro perpendicolari. 2 Ognuna delle parti in cui il cerchio viene diviso da due diametri fra loro perpendicolari. 3 Ciascun settore di 90° della bussola compreso tra due punti cardinali. 
 X   sm. 1 quadrant. 2 (orologio) face. 
In astronomia il quadrante è uno strumento che anticamente veniva utilizzato per determinare l'altezza delle stelle al passaggio sul meridiano. Il quadrante era già utilizzato dagli arabi; in seguito venne perfezionato nel XVI sec. da T. Brahe. 

\quadràre, v. v. tr. 1 Costruire un quadrato che abbia la stessa area di una figura piana. 2 Elevare al quadrato. 3 Ridurre in forma quadrata. ~ squadrare. LOC. quadrare la testa a qualcuno, imporgli un certo modo di pensare. 
v. intr. 1 Essere esatto. i conti non quadravano. 2 Concordare. ~ coincidere, tornare. l'esempio fatto non quadrava perfettamente con quanto diceva
 X   v. tr. to square. v. intr. to tally, to balance. 
 @   lat. quadrare, deriv. da quadrus quadrato. 

\quadràtico, agg. (pl. m.-ci) Aggettivo utilizzato per indicare alcuni oggetti matematici in cui interviene un elevamento al quadrato (scarto quadratico, equazione quadratica, errore quadratico medio, forma quadratica, …).
 X   agg. quadratic.

\quadràto, agg. e sm. agg. Ridotto in forma quadra. ~ squadrato. 
sm. 1 In geometria è una figura piana composta da quattro lati uguali che formano quattro angoli retti; i lati opposti sono paralleli. 2 In matematica il quadrato di un numero è il prodotto ottenuto moltiplicando il numero per se stesso. 
 X   agg. 1 square. 2 (equilibrato) level-headed. sm. square. 
Quadrato magico 
Il quadrato magico è una disposizione di numeri interi su una scacchiera quadrata in cui la somma dei numeri individuati lungo una qualsiasi fila (verticale, orizzontale, diagonale) è costante. 

\quadratóne, sm. Figura o oggetto di forma quadrata, di ampie dimensioni. 

\quadratùra, sf. 1 Il quadrare. 2 La riduzione di una figura geometrica a un quadrato di area uguale. 
Posizione di un pianeta che si trova a una distanza in longitudine di 90° rispetto al Sole, ossia ha un'angolazione di 90°con Sole e Terra. La Luna è in quadratura quando si ha un angolo retto tra le congiungenti Terra/Sole e Terra/Luna; la quadratura può essere orientale e occidentale. 
 X   sf. 1 (geom.) squaring. 2 (astron.) quadrature.

\quadrellatùra, sf. Insieme di rette tra di loro perpendicolari che viene tracciato su di un foglio da disegno al fine di riprodurvi il disegno che si trova su di un altro foglio rispettandone le proporzioni. Una rete analoga deve essere riportata anche sul disegno originale. 
 X   sf. quadrillage.

\Quadrèlle Comune in provincia di Avellino (1.396 ab., CAP 83020, TEL. 081). 

\quadrèllo, sm. Mattonella quadrata per pavimentazione. 

\quadrerìa, sf. Raccolta di quadri. 
 X   sf. picture-gallery.

\quadrettàre, v. tr. Suddividere a quadretti. 
 X   v.tr. to divide into squares.

\quadrettàto, agg. Suddiviso o disegnato a quadretti. 
 X   agg. 1 squared. 2 (tessuto) chequered, checked. 3 (carta quadrettata) graph paper, grid paper, squared paper.

\quadrettatùra, sf. Il quadrettare o l'effetto del quadrettare.
La quadrettatura è un procedimento per facilitare la trasposizione di un disegno in scala diversa su un nuovo supporto suddividendo l’immagine con una maglia ortogonale di linee. Con tale termine si può indicare, oltre al procedimento, il reticolo di linee costruito. Si può intendere anche la trasformazione operata trasportando la figura su un foglio non quadrettato ma suddiviso mediante rette che non si incontrano perpendicolarmente o mediante linee non rette.
 X   sf. 1 division into squares. 2 checks (pl.), checkerwork.

\quadrétto, sm. 1 Piccolo quadro, dipinto. 2 Disegno a forma di piccolo quadrato. comprò un quaderno a quadretti, con i fogli ricoperti di piccoli quadrati. 3 Scena commovente. 
 X   sm. 1 (foglio) squared. 2 (stoffa) checked. 
 @   dimin. di quadro

\Quàdri Comune in provincia di Chieti (1.040 ab., CAP 66040, TEL. 0872). 

\Quadri di viaggio Racconto di H. Heine (1826-1829). 

\quàdrica, sf. Superficie algebrica del secondo ordine che può essere espressa tramite un'equazione algebrica di secondo grado con tre variabili. Caratteristica della quadrica è che le sue intersezioni con un piano sono coniche; i tipi di quadriche non degeneri sono ellissoide, iperboloide a una e due falde, paraboloide ellittico, paraboloide iperbolico.   +  
 X   sf. quadric.

\quadricìpite, sm. Termine anatomico che designa il muscolo anteriore della coscia, formato da quattro parti che confluiscono in un tendine comune. 
 X   sm. quadriceps, quadriceps extensor, quadriceps femoris, quads.

\quàdrico, agg. (pl. m.-ci) Di ente geometrico che può essere rappresentato analiticamente in un sistema di assi cartesiani con un'equazione di secondo grado nelle coordinate dei punti dello stesso. 

\quadricromìa, sf. 1 Procedimento fotomeccanico per ottenere stampe a colori. 2 Le varie tinte che si ottengono per sovrapposizione di quattro colori. 
 X   sf. four-colour process.

\quadridimensionàle, agg. Che ha quattro dimensioni. 
 X   agg. four-dimensional.

\quadriennàle, agg. 1 Che dura quattro anni. 2 Che ricorre ogni quattro anni. 
 X   agg. four-year.

\quadriènnio, sm. Spazio di tempo di quattro anni. 
 X   sm. period of four years, quadriennium.

\quadrìfido, agg. In botanica, relativo a un foglia o petalo che presenta incisioni profonde. 

\quadrifòglio, sm. Trifoglio anomalo che presenta quattro foglie. 
 X   sm. four-leaved clover, four-leaf clover. 

\quadrifonìa, sf. Sistema stereofonico di registrazione e riproduzione dei suoni che utilizza quattro canali contemporaneamente. 

\quadrìfora, agg. e sf. Finestra a quattro luci delimitate da pilastri o colonnine. 

\quadrifrónte, agg. Che ha quattro fronti, quattro facce. 

\quadrìga, sf. Antico cocchio tirato da quattro cavalli. 

\quadrigàto, sm. Antica moneta romana d'argento risalente al periodo repubblicano che recava su di un lato il tipo di Giano bifronte e sull'altro quello di Giove (o di altre divinità) su di una quadriga guidata dalla Vittoria. Venne emessa probabilmente dal 235 a. C. ca. fino ai primi decenni del II sec. a. C. 

\quadrigèmino, agg. Relativo a parto in cui nascono quattro gemelli. 

\quadrigètto, sm. Aeroplano con quattro motori a reazione. 
 X   sm. four-engined jet.

\quadrìglia, sf. Ballo figurato a coppie, in voga nell'Ottocento. 
 @   spagn. cuadrilla, deriv. da cuadro quadro. 

\quadrigliàti, o quadrìglio Gioco di carte simile al tressette. 

\quadrilàtero, agg. e sm. agg. Che ha quattro lati.
sm. 1 In geometria è una figura piana con quattro lati. Se due lati opposti del quadrilatero sono paralleli fra loro viene detto trapezio; se anche gli altri due lati opposti sono paralleli fra loro, il trapezio viene detto parallelogramma; se i quattro lati sono eguali il parallelogramma viene detto rombo. ~ quadrangolo. 2 Nella storia d'Italia il quadrilatero era il termine con cui si definiva la zona difensiva austriaca che aveva i capisaldi presso le fortezze di Verona, Peschiera, Mantova e Legnago. 
 X   agg. e sm. quadrilateral.
Quadrilatero articolato 
In meccanica è un meccanismo costituito da quattro membri rigidi connessi con cerniere che trasformano un moto circolatorio in un moto alternato (o viceversa). Il quadrato articolato è formato dalla biella, dal telaio, la parte fissa del sistema, dalla manovella e dal bilanciere, che collegano il telaio alla biella. 

\quadrilióne, sm. Numero equivalente a un milione di trilioni, cioè 1024. Alcuni intendono 1015. È meglio usare l'indicazione esponenziale!
 X   sm. quadrillion, septillion, a thousand billion (con diverse accezioni in americano e in inglese).

\quadrilobàto, agg. 1 In architettura, che ha quattro lobi. In particolare, riferito a un ambiente sul quale si affacciano quattro absidi, vani o nicchie. 2 In botanica, di organo vegetale che ha quattro lobi. 

\quadrilùstre, agg. Di quattro lustri, ossia di vent'anni. 

\quadrimestràle, agg. 1 Relativo a quadrimestre. 2 Che ricorre ogni quattro mesi. la rata quadrimestrale doveva ancora essere pagata
 X   agg. four-monthly.
 @   deriv. da quadrimestre

\quadrimestralità, sf. 1 Periodicità quadrimestrale. 2 Rata o somma da pagare ogni quattro mesi. 

\quadrimestralménte, avv. Ogni quadrimestre. 

\quadrimèstre, sm. Lo spazio di quattro mesi. 
 X   sm. four-month period.

\quadrimotóre, agg. e sm. agg. Che ha quattro motori. 
sm. Velivolo con quattro motori. 

\quadrinàto, agg. Composto di quattro elementi. 

\quadrinòmio, sm. Somma algebrica di quattro monomi. 

\quadripartìre, v. tr. Dividere in quattro parti. 

\quadripartìto, agg. e sm. agg. Che è diviso in quattro parti. 
sm. Coalizione di governo costituita da quattro partiti. 

\quadripartizióne, sf. Suddivisione in quattro parti. 
 @   lat. quadripartitio,-onis

\quadriplàno, agg. e sm. Velivolo costituito da quattro ali fisse sovrapposte. 

\quadriplegìa, sf. Paralisi degli arti superiori e inferiori dovuta a lesione delle vie piramidali. 

\quadriplègico, agg. e sm. Tetraplegico. 

\quadripolàre, agg. Che ha quattro morsetti. 

\quadripòlo, sm. Circuito elettrico con quattro morsetti. 

\quadripòrtico, sm. Portico che si sviluppa sui quattro lati di un cortile quadrilatero. 

\quadrireattóre, sm. Quadrigetto. 

\quadrirème, sf. Nave con quattro ordini di remi, usata nell'antichità. 

\quadrisillàbico, agg. Formato di quattro sillabe. 

\quadrisìllabo, agg. e sm. agg. Che ha quattro sillabe. 
sm. Verso di quattro sillabe. 

\quadrittòngo, sm. (pl.-ghi) Successione di quattro elementi vocalici in una stessa sillaba. 

\quadrìvio, sm. Luogo da cui partono quattro strade o dove due strade si incrociano. arti del quadrivio, erano nel medioevo l'aritmetica, l'astronomia, la geometria e la musica. 
 @   lat. quadrivium, comp. da quadri-quadri + deriv. da via strada. 

\quàdro, agg. e sm. agg. 1 Di forma quadrata. vela quadra. 2 Robusto. 
sm. 1 Dipinto su tela o su legno disposti su un telaio. quadro a tempera. 2 Figura quadrata. 3 Foglio o tabella contenente dati riassuntivi. quadro statistico. 4 Pannello di controllo. 5 Insieme di coloro che rivestono un determinato grado nella gerarchia militare. 6 (al pl.) Uno dei quattro semi delle carte da gioco. 7 Rappresentazione, descrizione orale. si fece fare un quadro esaustivo della situazione
 X   sm. 1 picture. 2 (fig.) painting. 3 (pannello) panel, board. 4 (aziendale) cadre. 5 (descrizione) description, outline. 6 (tabella) table. 7 (a carte) pl. diamonds. 8 (pol.) party organizers. 
 @   lat. quadrus, da quattuor quattro; per il sm: da quadro

\quadròtta, sf. Particolare formato di carta da scrivere. 

\quadrùccio, sm. Diminutivo di quadro. 

\quadrùmane, agg. e sm. Di animale che ha quattro organi prensili. 

\quadrunviràto, o quadrumvirato, sm. Magistratura, collegio e simili, di quattro persone. 

\quadrùnviro, o quadrumviro, sm. Ciascuno dei quattro componenti di un quadrunvirato. 

\quadrùpede, agg. e sm. Relativo ad animale con quattro zampe. 

\quadruplicàre, v. tr. e intr. Moltiplicare per quattro. 

\quadruplicazióne, sf. Il quadruplicare. 

\quadrùplice, agg. Che è composto di quattro elementi. 

\quàdruplo, agg. e sm. agg. Che è quattro volte maggiore rispetto a una certa quantità. 
sm. Quantità quattro volte maggiore. 
 X   agg. e sm. quadruple. 

\quadrupòlo, sm. In fisica, multipolo di ordine quattro. 

\quaestio, sf. invar. Nel medioevo, metodo di insegnamento universitario, adottato insieme alla lectio, che consisteva nell'esame di un problema sorto dalle lettura di un testo o da un dibattito. 

\Quaestio de aqua et terra Trattato di Dante Alighieri (1320). 

\quaggiù, avv. In questo luogo, qui in basso. 
 X   avv. down here. 

\quàglia, sf. Nome con cui si definiscono vari Uccelli appartenenti alla famiglia dei Fasianidi, come la quaglia comune (Coturnix coturnix), lunga circa 20 cm, con corpo di colore bruno chiazzato, di forma tozza; è un uccello migratore molto diffuso in Italia e viene cacciato per la carne. Nella penisola iberica è presente la quaglia tridattila (Turnix sylvatica); un'altra specie è la quaglia della California (Lophortyx californica). 
 X   sf. quail. 

\quagliàre, v. intr. Concretarsi, venire a un risultato positivo. 

\quagliàta, sf.  →  cagliata.

\Quagliùzzo Comune in provincia di Torino (320 ab., CAP 10010, TEL. 0125). 

\qual  troncamento di quale (non si apostrofa in quanto troncamento) qual buon vento ti porta; qual età bisogna avere? 

\quàlche, agg. indef. invar. 1 Alcuni, non molti. vide solo qualche faccia nota; rimango qualche minuto. 2 Uno (con valore indeterminato). l'auto è guasta, cerco qualche altro mezzo per venire; qualche giustificazione dovrà pur esserci! 3 Un certo (nel senso di sufficiente, adeguato, …). mi ci vuole qualche tempo; è un oggetto di un qualche valore. 
 X   agg. 1 some, any. 2 (alcuni) a few. 3 (qualche volta) sometimes. 
 @   da quale che sia

\qualchedùno, pron. indef. Qualcuno. 

\qualcòsa, pron. indef. e sm. 1 Una o più cose indeterminate. doveva dirle qualcosa, ma non ne aveva il coraggio. 2 Un poco. qualcosa è migliorato rispetto a ieri, lievemente migliorato. 3 Cosa indeterminata. c'è qualcosa in lui che non mi convince
 X   pron. 1 something. 2 (in frasi interrogative) anything. 
 @   da qualche cosa

\qualcùno, pron. indef. e sm. 1 Alcuni, non molti. qualcuno dei suoi amici lo avrebbe sicuramente aiutato. 2 Persona importante. non credeva che bastasse così poco per diventare qualcuno
 X   pron. 1 somebody, someone. 2 (in frasi interrogative) anyone, anybody. 3 (alcuni) some. 4 (qualcun altro) someone else, somebody else, anyone else, anybody else. 
 @   da qualche uno

\Qualcuno volò sul nido del cuculo Romanzo di K. Kesey (1962). 
Qualcuno volò sul nido del cuculo 
Film drammatico, americano (1975). Regia di Milos Forman. Interpreti: Jack Nicholson, Louise Fletcher, Phil Roth. Titolo originale: One Flew over the Cuckoo's Nest 

\quàle, agg., pron. e avv. agg. Si usa per domandare la qualità, identità, natura, il numero di qualcosa o di qualcuno. con quali persone sei solito uscire alla sera? 
pron. Alcuni, altri e simili. c'erano diversi ospiti importanti presenti in sala, quali non si vedevano da molto tempo
avv. In qualità di. 
Nota. Può subire il troncamento in qual davanti a vocale e talora anche davanti a consonante (qual è, qual buon vento ti porta, qual età bisogna avere?).
 X   agg. 1 (interrogativo) what. 2 (tra poche cose o persone) which. 3 (come) as. 
 @   lat. qualis

\Qualiàno Comune in provincia di Napoli (20.054 ab., CAP 80019, TEL. 081). Centro industriale (prodotti meccanici e alimentari). Gli abitanti sono detti Qualianesi

\qualìfica, sf. 1 Titolo attribuito a persona in base alle sue mansioni, alle sue qualità, al rendimento sul lavoro. ~ attributo, denominazione. economicamente non era soddisfatto della sua qualifica attuale. 2 Insieme delle proprietà chimiche di tipo "qualitativo" di una sostanza (reattività, solubilità, proprietà radoattive, …) che vengono studiate (in genere) prima dell'analisi "quantitativa" (in cui ci si esprime con valori numerici riferiti a particolari unità di misura).
 X   sf. 1 qualification. 2 (titolo) title. 
 @   deriv. da qualificare

\qualificàbile, agg. Che può essere qualificato. 

\qualificànte, agg. Che qualifica. 

\qualificàre, v. v. tr. 1 Giudicare qualcuno in base alle sue qualità. ~ caratterizzare, designare. <> squalificare. fu qualificato adatto per quella mansione. 2 Preparare qualcuno a svolgere una data attività. 3 Caratterizzare. ~ definire, rappresentare. la duttilità qualifica i metalli
v. rifl. 1 Attribuirsi una qualifica. 2 Ottenere una qualifica superiore. 3 Superare una fase eliminatoria in una prova sportiva. 
 X   v. tr. 1 to qualify. 2 (descrivere) to describe. v. rifl. to qualify. 
 @   da quale +-ficare 

\qualificatìvo, agg. 1 Che qualifica. 2 Aggettivo che si aggiunge al nome per esprimerne una qualità. 
 X   agg. 1 qualifying. 2 (sport) qualifying event. 

\qualificàto, agg. 1 Fornito di qualità. ~ adatto, all'altezza. <> impreparato, inidoneo. 2 Che si distingue per capacità, ceto, condizione. 

\qualificazióne, sf. Il qualificare o qualificarsi. 

\qualità, sf. 1 Proprietà che contribuisce a caratterizzare qualcuno o qualcosa, definendone la natura. ~ carattere, caratteristica, particolarità. 2 Pregio, virtù. ~ merito, valore. <> difetto. 
 X   sf. 1 quality. 2 (specie) sort, kind. 3 (proprietà) property. 4 (in qualità di) in one's capacity as. 
 @   lat. qualitas,-atis, deriv. da qualis quale. 
In filosofia è un concetto molto antico; già Aristotele, nella sua logica, la poneva come seconda categoria, dopo la sostanza. Secondo Aristotele ci sono quattro tipi di qualità, cioè la proprietà, la facoltà, le passioni e le configurazioni. Lo schema aristotelico ha resistito nel tempo, mentre Locke ha proposto un'altra concezione di qualità, distinguendo le qualità primarie da quelle secondarie; le prime sono oggettive, mentre le seconde soggettive. 
Circolo di qualità 
Punto di discussione aziendale in cui i lavoratori possono manifestare le loro idee, le loro critiche e le loro proposte allo scopo di migliorare il processo produttivo. 
Qualità totale 
Concetto aziendale secondo cui bisogna porre la massima attenzione nel valorizzare le risorse umane disponibili, al fine di ottenere un prodotto in grado di soddisfare pienamente le esigenze dell'utente finale. Si tratta di un'idea nata negli USA, negli anni '80, che ha avuto larga applicazione specialmente nelle aziende giapponesi. 

\qualitativaménte, avv. Per ciò che riguarda la qualità. 

\qualitatìvo, agg. Attinente alla qualità. 
 X   agg. qualitative.

\qualóra, cong. Nel caso che. ~ nell'eventualità che, nell'ipotesi. 
 X   cong. if, in case. 

\qualsìasi, agg. indef. invar. Qualunque. sarebbe andato in un qualsiasi luogo, pur di allontanarsi da lì; uomo qualsiasi, ordinario, senza particolari qualità. 
 X   agg. 1 any. 2 (quale che sia) whatever, wichever (se riferito a poche alternative). 3 (qualsiasi cosa) anything, whatever. 4 (comune, di poco valore) common, ordinary (an ordinary man), indifferent, poor. 
 @   da qual siasi

\qualsivòglia, agg. indef. Qualsiasi. 

\qualùnque, agg. indef. invar. 1 L'uno o l'altro che sia. persona qualunque, senza particolari elementi di distinzione dalla media. 2 Ogni. in qualunque luogo; qualunque cosa accada, in ogni caso. 
 X   vedi "qualsiasi".
 @   deriv. da quale, analogamente a chiunque

\qualunquìsmo, sm. 1 Movimento d'opinione italiano del primo dopoguerra la cui azione era rivolta agli interessi dell'uomo comune e non alle idee politiche. 2 Atteggiamento di indifferenza verso la politica. 

\qualunquìsta, sm. e sf. (pl.-i) Sostenitore del qualunquismo. ~ disimpegnato, indifferente. <> impegnato, intellettuale. 

\qualunquisticaménte, avv. In modo qualunquistico. 

\qualunquìstico, agg. (pl. m.-ci) Relativo a qualunquismo o a qualunquista. 

\qualvòlta, o quàl vòlta, avv. Ogni volta che. 

\quàndo, avv., cong. e sm. avv. 1 In quale tempo o momento. quando vieni? dimmi quando parti. 2 (correl.)  quando sì, quando no (non sempre)  di quando in quando (talvolta)
cong. Nel tempo o nel momento in cui. quando parlava, detestava essere interrotto
sm. Il momento, la circostanza, il tempo. il quando della prossima riunione è ancora da decidere
 X   avv. 1 when. 2 (da quando) since when. 3 (da quando sei qui?) how long have you been here? 4 (ogni volta che) whenever. 5 (mentre) while. 6 (condizionale) if. 7 (fino a quando) until, till. 
 @   lat. quando

\Quando la città dorme Film poliziesco, americano (1956). Regia di Fritz Lang. Interpreti: Dana Andrews, Ida Lupino, Rhonda Fleming. Titolo originale: While the City Sleeps 

\Quando la moglie è in vacanza Film commedia, americano (1955). Regia di Billy Wilder. Interpreti: Marilyn Monroe, Tom Ewell, Evelyn Keyes. Titolo originale: The Seven Year Itch 

\Quando noi morti ci destiamo Dramma di H. Ibsen (1899). 

\Quando volano le cicogne Film drammatico, russo (1958). Regia di Michail Konstantinov Kalatozov. Interpreti: Tatiana Samojlova, Alexei Balatov, V. Mercuriev. Titolo originale: Letiat Zhuravli 

\quàntico, agg. (pl. m.-ci) Quantistico. 

\quantificàbile, agg. Che può essere valutato in termini quantitativi. 

\quantificàre, v. tr. Valutare in termini di quantità o di numero. ~ contare, conteggiare. 
 X   v. tr. to quantify. 

\quantificatóre, sm. Operatore logico che specifica se una proprietà è goduta da qualche ente o da tutti.   +  
 X   sm. quantifier. 

\quantificazióne, sf. Valutazione in termini di quantità o numero. 

\quantìle, sm.   +  
 X   sm. quantile.

\quantìstico, agg. (pl. m.-ci) Tutto ciò che è relativo ai quanti e alle relative discipline che li studiano. 

\quantità, sf. 1 Nozione che permette di valutare le cose rispetto al numero e alla grandezza. ~ certo numero, cifra. quantità fisica, ciò che è misurabile. 2 Moltitudine. ~ marea, valanga. una quantità di libri invase la nostra casa
 X   sf. 1 quantity. 2 (una grande quantità) a lot of, great deal. 
 @   lat. quantita,-atis, deriv. da quantus quanto. 

\quantitatìvo, agg. e sm. agg. Relativo alla quantità. ~ numerico. analisi quantitativa, effettuata in chimica per individuare le quantità di sostanze in un composto. 
sm. Quantità. il quantitativo di merce ordinata si rivelò insufficiente

\quantizzàre, v. tr. Applicare i principi della fisica quantistica. 

\quantizzàto, agg. 1 In fisica, di una grandezza fisica o sistema a cui è applicato il formalismo della meccanica quantistica. 2 Di grandezza fisica che può variare solo per quanti. 

\quantizzazióne, sf. Metodo con cui si assegnano valori discreti a grandezze fisiche. Termine derivato dalla teoria dei quanti elaborata da M. Planck. Anche nell'ambito della tecnica questo procedimento è sempre più diffuso. Per esempio, nell'ambito dell'elettronica costituisce una parte fondamentale del processo di conversione analogico digitale, nel quale una grandezza continua viene trasformata in una grandezza digitale. 
 X   sf. quantization.

\quànto, agg., avv., pron. e sm. agg. Si usa per sottolineare la quantità, la misura, il numero di qualcuno o di qualcosa. 
avv. In quale misura o quantità. 
pron. Tutti quelli che. 
sm. In fisica è la quantità più piccola e indivisibile che si può assegnare a una grandezza che varia con discontinuità. 
 X   agg. 1 how much, how. 2 (interrogativo, numero) how many. 3 (tempo) how long. 4 (tutto quello che) as much as. 5 (quello che) what. 6 (tanto quanto) as much as. 7 (chiunque) whoever.  sm. quantum (pl. quanta).  avv. 1 how. 2 (con verbo) how much. 3 (quanto meno) at least. 4 (circa) as to. 5 (per quanto) however. 
Fu M. Planck a introdurre il concetto di quanto, nei suoi studi sull'energia elettromagnetica. Planck ipotizzò che i corpi irradiassero energia elettromagnetica tramite molti processi elementari con quantità piccole e finite. In seguito, Einstein dimostrò che la radiazione in se stessa era composta da quanti di energia, i fotoni. Studi successivi hanno dimostrato l'esistenza di altri tipi di quanti, fra cui il gravitone.  Vedi i capitoli 47 e 48 qui:   +  

\Quanto ho da dirvi Opera di poesia di A. Porta (1977). 

\quantoméno, avv. Almeno. ~ come minimo, per lo meno. 
 X   avv. at least. 

\quantòmetro, sm. Apparecchio per analizzare gli elementi di una lega metallica. 

\quantum, sm. invar. In fisica, quanto. 

\quantùnque, cong. Sebbene, per quanto, ancorché. ~ nonostante. 
 X   cong. though, although. 

\Quaraí, Rio Fiume (360 km) dell'America Meridionale. Confluisce nel fiume Uruguay. 

\quarànta, agg. e sm. agg. num. card. indec. Composto da quattro decine. 
sm. indec. Il numero quaranta e il segno che lo rappresenta. 
 X   agg. e sm. forty. 

\Quaranta giorni del Mussa Dagh, I Romanzo di F. Werfel (1933). 

\Quarantaduesima strada Film musicale, americano (1933). Regia di Lloyd Bacon. Interpreti: Dick Powell, Ruby Keeler, Bebe Daniels. Titolo originale: 42nd Street 

\Quarantaduesimo parallelo Romanzo di J. Dos Passos contenuto nella trilogia U.S.A. (1930). 

\quaranténa, sf. 1 Periodo di quaranta giorni. 2 Il periodo d'isolamento di persone o animali, sospettate di portare contagio. ~ isolamento. la nave fu messa in quarantena a causa di quelle morti misteriose successe a bordo
 X   sf. quarantine. 

\quarantennàle, agg. e sm. agg. Relativo a un quarantennio, che ha una durata di quarant'anni. 
sm. Quarantesimo anniversario. 

\quarantènne, agg., sm. e sf. 1 Relativo a quaranta anni. 2 Che, o chi, ha quarant'anni di età. 

\quarantènnio, sm. Periodo di tempo di quaranta anni. 

\quarantèsimo, agg. e sm. agg. num. ord. Che in una sequenza corrisponde al numero quaranta. 
sm. La quarantesima parte di un intero. 
 X   agg. fortieth. 

\Quarànti Comune in provincia di Asti (211 ab., CAP 14040, TEL. 0141). 

\quarantìna, sf. 1 Complesso di circa quaranta unità. 2 I quarant'anni d'età. 
 X   sf. (circa) about forty. 

\quarantóre, sf. Solenne esposizione in una chiesa del Sacramento per la durata di quaranta ore consecutive. 

\quarantottàta, sf. Atto politico, clamoroso, ma privo di effetto. 

\quarantottésco, sm. (pl.-chi) Relativo al 1848 e ai suoi moti rivoluzionari, detto sia in senso proprio che con significato ironico o dispregiativo. 

\Quarantòtti Gambìni, Pièr Antònio (Pisino d'Istria, Pola 1910-Venezia 1965) Romanziere. Tra le opere L'onda dell'incrociatore (1947) e Amor militare (1955). 

\quarantòtto, agg. num. card. invar. Indica una quantità composta di quaranta unità più otto. 

\quarantott'óre, loc. sost. f. invar. Valigetta per viaggi corti, un po' più grande della ventiquattrore. 

\Quarégna Comune in provincia di Biella (1.296 ab., CAP 13010, TEL. 015). 

\Quarénghi, Giàcomo Antònio Doménico (Rota d'Imagna 1744-San Pietroburgo 1817) Architetto esponente del neoclassicismo, ispirato dalle opere di A. Palladio. Nel 1779 si recò a San Pietroburgo, dove gli venne affidato l'incarico di architetto di corte da parte di Caterina II. A San Pietroburgo realizzò il teatro dell'Ermitage (1783-1787), l'Accademia delle Scienze (1793-1789), la banca di stato (1783-1790), l'Istituto Caterina (1804-1807), mentre per Mosca progettò il palazzo Ostankino (1791-1798), con M. F. Kazakov e I. P. Argunov e a Carskoe Selo il palazzo di Alessandro (1792-1796). 

\quarésima, sf. Nella religione cattolica è il periodo di quaranta giorni precedenti la Pasqua (contrazione del latino quadragesima dies, quarantesimo giorno), a partire dal mercoledì delle Ceneri. Lo scopo della quaresima è la preparazione alla Pasqua, con un periodo di pentimento. Da un punto di vista liturgico, la quaresima prevede l'utilizzo di paramenti viola e l'omissione del Gloria, dell'Alleluia, del suono dell'organo e degli addobbi sull'altare. La quaresima (osservata anche dalle chiese ortodossa e anglicana) si fa risalire al IV sec. 
 X   sf. Lent. 

\quaresimàle, agg. e sm. agg. Relativo alla quaresima. 
sm. 1 L'insieme delle prediche tenute nel corso della quaresima e il libro che le raccoglie. 2 Biscotto duro a forma di lettera dell'alfabeto che si mangia tradizionalmente in quaresima. 

\Quargnènto Comune in provincia di Alessandria (1.281 ab., CAP 15044, TEL. 0131). 

\Quàrio, Marìa Rósa (Milano 1961-) Slalomista italiana. Ha vinto le World Series nel 1978 e nel 1982. 

\quark, sm. invar. I quark sono particelle ritenute elementari, allo stato attuale delle conoscenze, cioè non divisibili, la cui esistenza fu ipotizzata da M. Gell-Mann e K. Nishijima nel 1964. I quark non sono mai stati identificati mediante osservazione diretta, ma piuttosto dedotti per la necessità di spiegare altre fenomenologie come quella dell'interazione forte. I quark sono fermioni con carica elettrica frazionaria e se ne contano sei tipi: down, up, strange, charme, bottom (o beauty), top (o truth). 

\Quàrna Sópra Comune in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (328 ab., CAP 28020, TEL. 0323). 

\Quàrna Sótto Comune in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (475 ab., CAP 28020, TEL. 0323). 

\Quarnàro Golfo della Croazia, nel mare Adriatico, delimitato dalla penisola istriana. Vi affiorano numerose isole fra cui Cherso, Veglia e Arbe. Il settore interno prende il nome di golfo di Fiume e quello sudorientale di Quarnarolo. Porto principale Fiume. 

\Quaróna Comune in provincia di Vercelli (4.114 ab., CAP 13017, TEL. 0163). 

\Quaróni, Ludovìco (Roma 1911-1987) Architetto e urbanista. Tra le opere il progetto per la Stazione Termini (1947), la chiesa del Quartiere Prenestino (1947) a Roma, il quartiere Tiburtino a Roma (1950) e i piani regolatori di Ivrea (1952), Roma (1954), Ravenna (1956) e Tunisi (1960). 

\Quarràta Comune in provincia di Pistoia (21.020 ab., CAP 51039, TEL. 0573). Centro industriale (mobilifici, prodotti dell'abbigliamento e tessili). Gli abitanti sono detti Quarratini

\Quart Comune in provincia di Aosta (2.602 ab., CAP 11020, TEL. 0165). 

\quart, sm. invar. 1 Unità di misura anglosassone di capacità, pari a un quarto di gallone. Equivale a 1,1365 dm3. 2 Unità di misura di capacità americana equivalente a 0,9464 dm3. 3 Unità di misura di capacità americana per aridi equivalente a 1,1012 dm3. 4 Antica unità di capacità tedesca. 

\quàrta, sf. 1 Quarta classe di un ciclo di studi. 2 Negli autoveicoli, la quarta marcia o velocità. partire in quarta, procedere con entusiasmo. 3 Intervallo fra quattro note consecutive. 
 X   sf. 1 fourth. 2 (aut., marcia) fourth gear. 
 @   da quarto.

\quàrta malattìa, sf. Malattia acuta infettiva, nota anche come malattia di Dukes-Filatow, caratterizzata da un  →  esantema simile a quello della rosolia e della scarlattina, mal di gola, tumefazione dei linfonofi regionali e febbre elevata, con esito benigno, solitamente senza necessità di trattamenti.
 X   sf. fourth disease.

\quartabuòno, sm. 1 Sorta di compasso di legno utilizzato in falegnameria per tracciare angoli sui pezzi da segare. 2 Squadra di legno avente la forma di un triangolo rettangolo isoscele. 

\quartàna, sf. Febbre intermittente che si manifesta ogni quattro giorni. 

\quartaròlo, sm. Nell'antica Roma, unità di misura di capacità per liquidi equivalente a 14,585 l. 

\quarter, sm. invar. Unità di misura di peso anglosassone di simbolo qr, che equivale a 28 libbre. 

\quartettìsta, sm. e sf. (pl.-i) 1 Componente di un quartetto. 2 Compositore di musica per quartetti. 

\quartétto, sm. Genere di composizione strumentale da camera in cui quattro esecutori utilizzano quattro strumenti, cioè due violini, una viola e un violoncello. Il termine indica anche il complesso degli esecutori. 
 X   sm. quartette. 
Il quartetto si sviluppa da forme precedenti di composizione, portando però i quattro strumenti su un piano paritetico di importanza. Furono J. L. Haydn (opere 1 e 2, 1760) e L. Boccherini (opera 1, 1761-1762) a introdurre i primi esempi di quartetto. In seguito i principali autori saranno W. A. Mozart, L. van Beethoven, F. P. Schubert. Oltre ai quartetti per soli archi sono stati composti anche quartetti con l'utilizzo di strumenti a fiato o archi e pianoforte. 

\quàrtica, sf. (pl.-che) Curva algebrica del quarto ordine la cui equazione cartesiana è un polinomio di quarto grado posto uguale a zero. 

\quartieràto, agg. Di nave che ha le forme rotonde e piane. 

\quartière, sm. 1 Rione di una città. ~ borgata, rione, zona. quartiere residenziale. 2 Appartamento. 3 Caserma militare. quartier generale, la sede del comando. 
 X   sm. 1 district. 2 (mil.) pl. quarters. 3 (generale) pl. headquarters. 
 @   franc. quartier, dal lat. quartarius quarta parte. 

\Quartière latìno Quartiere parigino sulla riva sinistra della Senna in cui risiedono i principali istituti universitari. 

\Quartiere, Il Romanzo di V. Pratolini (1943). 

\Quartieri alti Romanzo di E. Patti (1940). 

\quartiglière, sm. Marinaio incaricato della sorveglianza ai pinti inferiori. 

\quartìna, sf. 1 Strofa di quattro versi. 2 Formato grande di carta da lettere. 

\Quartine Opera di poesia di 'Omar Khayyam (XI-XII sec.). 

\quartìno, sm. Quarta parte di una misura di capacità, specialmente di litro. 

\quartiròlo, sm. 1 Il fieno che si ottiene dal quarto taglio dei prati.  2 Formaggio molle da tavola prodotto con latte vaccino.   +  

\quàrto, agg. e sm. agg. Che in una serie occupa il posto numero quattro. il quarto potere, la stampa. 
sm. La quarta parte di un intero. un quarto d'ora, quindici minuti. 
 X   agg. fourth. sm. fourth, quarter. 
 @   lat. quartus, analogo a quattuor quattro. 

\Quàrto Comune in provincia di Napoli (30.587 ab., CAP 80010, TEL. 081). Centro agricolo (coltivazione di ortaggi e frutta) e industriale (prodotti alimentari) dei Campi Flegrei. Gli abitanti sono detti Quartesi

\Quàrto d'Altìno Comune in provincia di Venezia (6.234 ab., CAP 30020, TEL. 0422). 

\Quarto potere Film drammatico, americano (1941). Regia di Orson Welles. Interpreti: Orson Welles, Joseph Cotten, Dorothy Comingore. Titolo originale: Citizen Kane 

\quartodecimàni Coloro che durante i primi secoli del cristianesimo facevano cadere la Pasqua il quattordicesimo giorno del mese del nisan così come faceva la tradizione precedente la venuta di Cristo. 

\quartogènito, agg. e sm. Relativo a figlio nato dopo altri tre. 

\Quàrtu Sant'Èlena Comune in provincia di Cagliari (61.636 ab., CAP 09045, TEL. 070). Centro agricolo (coltivazione di frutta, uva e cereali), dell'allevamento ovino e bovino, industriale (prodotti del legno e alimentari) e turistico (balneazione). Vi si trova la chiesa di San Pietro, del XIII sec. Gli abitanti sono detti Quartesi

\Quartùcciu Comune in provincia di Cagliari (9.599 ab., CAP 09044, TEL. 070). 

\quartùltimo, agg. e sm. Che risulta il quarto, a partire dall'ultimo. 

\quarzìfero, agg. Che contiene quarzo. 

\quarzìte, sf. Roccia silicea formata in prevalenza da quarzo. 

\quàrzo, sm. Minerale costituito da anidride silicica (SiO2), molto diffuso in diverse forme e varietà, come il cristallo di rocca (quarzo ialino), che è incolore, l'ametista (di colore violetto), il quarzo affumicato (colore nero), il quarzo rosa, il topazio (colore giallo). Il quarzo può anche avere riflessi particolari, per la presenza di altre sostanze. È un materiale molto duro e con particolari caratteristiche piezoelettriche e piroelettriche; per questo il suo utilizzo industriale è molto esteso (elettronica, ottica, abrasivi, smalti ecc.). 
 X   sm. quartz. 

\quàsar, sf. o sm. invar. Termine derivato dalla contrazione di quasi stellar radio source (sorgente quasi stellare di onde radio) che individua una serie di corpi celesti scoperti fra il 1960 e il 1962, caratterizzati da forte emissione di onde radio. Si ritiene che si tratti di nuclei molto attivi di galassie situati a grandissima distanza dalla Terra e in allontanamento, dotati di enorme energia e luminosità. La teoria più accreditata spiega la fenomenologia della quasar ricorrendo alla presenza di un buco nero massiccio all'interno di una galassia la cui materia viene risucchiata dal buco nero stesso. La forte emissione energetica è conseguenza della caduta di materia nel buco nero centrale. 

\quàsi, avv. e cong. avv. 1 Come se fosse. 2 Circa, pressappoco. ~ pressoché, più o meno. era alta quasi quanto me. 3 Per poco. cadendo quasi si ruppe un piede
cong. Come se. ~ all'incirca, più o meno. mi trattò male, quasi fossi un pezzente. 
 X   avv. 1 nearly, almost. 2 (quasi che) almost as if. 3 (quasi mai) hardly ever. 4 (quasi niente) anything. 
 @   lat. quasi, da quam si come se. 

\quasicristàllo, sm. Denominazione di materiali aventi particolari proprietà elettriche, meccaniche e termiche e che presentano un'insolita simmetria. 

\Quasìmodo, Salvatóre (Modica 1901-Napoli 1968) Poeta. Visse in varie città italiane svolgendo attività diverse. A Firenze fu in contatto con l'ambiente della rivista Solaria, sulla quale pubblicò numerose poesie. Dal 1934 fu a Milano, dove insegnò nelle scuole medie e svolse varia attività di pubblicista, che nel dopoguerra fu particolarmente intensa e impegnata su posizioni democratiche di sinistra. Nel 1959 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura. Le sue opere iniziali furono composte secondo le tendenze dell'ermetismo, con descrizioni potentemente evocative della terra di Sicilia (Acque e terre, 1930; Ed è subito sera, 1942). In seguito, anche per l'esperienza della guerra e della resistenza, Quasimodo passò a una poetica più trasparente, tragica, abbandonando l'ermetismo degli esordi. A quel periodo risalgono opere come Giorno dopo giorno (1947), La vita non è sogno (1949), Il falso e vero verde (1954), La terra impareggiabile (1958), Dare e avere (1966). Oltre alla poesia, realizzò apprezzatissime traduzioni di poeti greci e latini (Lirici greci, 1940; Antologia Palatina) e anche di autori moderni, come P. Neruda e W. Shakespeare, fra gli altri, nelle quali riuscì a ricreare con grande maestria l'atmosfera e il ritmo melodico dei testi originari. 

\quasi-possessio, sf. invar. Nel diritto romano postclassico, possesso di un diritto. 

\quasi-usufrùtto, sm. Nel diritto romano, usufrutto che ha per oggetto cose consumabili. 

\quassazióne, sf. Scuotimento, sbattimento. 

\Quassòlo Comune in provincia di Torino (406 ab., CAP 10010, TEL. 0125). 

\quassù, avv. In questo luogo, qui in alto. 
 X   avv. up here. 

\quatèrna, sf. 1 Nel gioco del lotto o della tombola, serie di quattro numeri estratti sulla stessa ruota o sulla stessa fila di una cartella. 2 Gruppo di quattro persone o cose. 

\quaternàrio, agg. e sm. agg. 1 Composto di quattro elementi. ritmo quaternario, in musica ritmo formato da quattro tempi. 2 Appartenente all'era neozoica. 
sm. 1 Verso di quattro sillabe. 2 L'ultima era geologica, nella quale comparve l'uomo. 
 @   lat. quaternarius, deriv. da quaterni

\quaternióne, sm. In matematica indica un numero ipercomplesso nello spazio a quattro dimensioni, ed è stato ideato da W. R. Hamilton nel 1853. Il quaternione è il primo esempio di corpo non commutativo e viene utilizzato, fra l'altro, nel calcolo vettoriale. 

\quàtto, agg. 1 Chinato a terra, per non farsi vedere. 2 Zitto, silenzioso. ~ felpato. 
 X   agg. 1 squatting, crouched. 2 (silenzioso) silent. 

\quattordicènne, agg., sm. e sf. 1 Relativo a quattordici anni. 2 Che, o chi, ha quattordici anni. 

\quattordicèsimo, agg. e sm. agg. num. ord. Che in una sequenza corrisponde al numero quattordici. 
sm. La quattordicesima parte di un intero. 

\quattórdici, agg. e sm. agg. num. ord. indec. Quantità composta di dieci unità più quattro. 
sm. indec. Il numero quattordici e il segno che lo rappresenta. 
 X   agg. e sm. fourteen. 

\Quattòrdio Comune in provincia di Alessandria (1.922 ab., CAP 15025, TEL. 0131). 

\quattrìno, sm. 1 Moneta di rame. 2 Denaro, moneta. ~ soldo. 
 X   sm. 1 penny, farthing. 2 (quattrini) pl. cash, money. 

\quàttro, agg. e sm. agg. num. ord. indec. Quantità composta di tre unità più una. parlare a quattr'occhi, in confidenza, a tu per tu. 
sm. indec. 1 Il numero quattro e il segno che lo rappresenta. 2 Voto di insufficienza scolastica. 
 X   agg. e sm. four. 
 @   lat. quattuor

\Quattro bassotti per un danese Film commedia, americano (1965). Regia di Norman Tokar. Interpreti: Dean Jones, Suzanne Pleshette, Charlie Ruggles. Titolo originale: The Ugly Dachshund 

\Quàttro Castèlla Comune in provincia di Reggio Emilia (9.515 ab., CAP 42020, TEL. 0522). 

\Quattro cavalieri dell'Apocalisse, I Romanzo di V. Blasco Ib´ñez (1916). 
Quattro cavalieri dell'Apocalisse, I 
Film drammatico, americano (1961). Regia di Vincente Minnelli. Interpreti: Glenn Ford, Charles Boyer, Ingrid Thulin. Titolo originale: The Four Horsemen of the Apocalypse 

\Quattro del Texas, I Film d'avventura, americano (1963). Regia di Robert Aldrich. Interpreti: Frank Sinatra, Dean Martin, Anita Ekberg. Titolo originale: 4 for Texas 

\Quattro dell'oca selvaggia, I Film d'avventura, americano (1978). Regia di Andrew V. McLaglen. Interpreti: Richard Burton, Roger Moore, Richard Harris. Titolo originale: The Wild Geese 

\Quattro figli di Katie Elder, I Film western, americano (1965). Regia di Henry Hathaway. Interpreti: John Wayne, Dean Martin, Martha Hyer. Titolo originale: The Sons of Katie Elder 

\Quàttro Fiùmi, fontàna déi Fontana romana disegnata dal Bernini e fatta costruire nel 1651 da papa Innocenzo X. Al centro della fontana si erge un obelisco egizio, fatto trasportare dal Circo di Massenzio sulla via Appia. Il nome della fontana deriva dal fatto che le statue alla base dell'obelisco raffigurano allegoricamente i quattro fiumi più importanti allora conosciuti: il Gange (che simboleggia l'Asia), il Danubio (Europa), il Nilo (Africa) e il Rio della Plata (America). Il gigante che raffigura il Gange ha il volto velato, per indicare che le sue sorgenti non erano allora note. Secondo una leggenda popolare, il Bernini volle caricare di significati polemici la sua opera, nei confronti del suo rivale Borromini: infatti, il Gange avrebbe il volto velato per non vedere la vicina chiesa di Santa Maria in Agone, progettata appunto dal Borromini. La mano tesa a protezione del volto del gigante che raffigura il Rio della Plata vorrebbe invece significare la paura che la chiesa del Borromini potesse crollare. Tuttavia, queste dicerie sono prive di ogni fondamento, in quanto il Bernini terminò la fontana dei fiumi due anni prima che il Borromini iniziasse i lavori alla chiesa (1653-1657). 

\Quattro giornate di Napoli, Le Film drammatico, italiano (1962). Regia di Nanni Loy. Interpreti: Georges Wilson, Lea Massari, Aldo Giuffré, Gian Maria Volonté. 

\Quattro libri del virtuoso cavaliere Amadigi di Gaula, I Romanzo cavalleresco di G. de Montalvo (1508). 

\Quattro matrimoni e un funerale Film commedia, britannico (1994). Regia di Mike Newell. Interpreti: Hugh Grant, Andie MacDowell, Kristin Scott-Thomas. Titolo originale: Four Weddings and a Funeral 

\Quattro notti di un sognatore Film commedia, francese/italiano (1979). Regia di Robert Bresson. Interpreti: Isabella Weingarten, Guillaume Des Forets. Titolo originale: Quatre nuits d'un rêveur 

\Quattro passi tra le nuvole Film commedia, italiano (1942). Regia di Alessandro Blasetti. Interpreti: Adriana Benetti, Gino Cervi, Giuditta Rissone. 

\Quattro piume, Le Film d'avventura, britannico (1939). Regia di Zoltan Korda. Interpreti: June Duprez, John Clements, Ralph Richardson Sir. Titolo originale: The Four Feathers 

\Quattro quartetti Opera di poesia di Th. S. Eliot (1936-1943). 

\Quattro ragazze Weiselberger, Le Romanzo di F. Cialente (1976). 

\Quattro rusteghi, I Opera in tre atti di E. Wolf-Ferrari, libretto di G. Pizzolato (Monaco di Baviera, 1906). 

\Quattro temperamenti, I Balletto in cinque parti di P. Hindemith (New York, 1946). 

\quattro tempora, loc. sost. f. pl. Espressione latina che significa "quattro tempi". Viene usata per indicare i tre giorni di digiuno e penitenza stabiliti dalla chiesa cattolica all'inizio delle quattro stagioni dell'anno. 

\quattròcchi, sm. invar. 1 Specie di anatra selvatica caratterizzata da due macchie chiare sotto gli occhi. 2 Persona che porta gli occhiali. non gli era simpatico quel quattrocchi

\quattrocentésco, agg. (pl. m.-chi) Proprio del Quattrocento. 

\quattrocentìsta, sm. e sf. (pl.-i) 1 Personaggio del Quattrocento. 2 Atleta specialista dei quattrocento metri piani. 

\quattrocentìstico, agg. (pl. m.-ci) Relativo al Quattrocento o ai quattrocentisti. 

\quattrocènto, agg. e sm. agg. num. card. invar. Quantità composta di quattro centinaia. 
sm. indec. 1 Il numero quattrocento e il segno che lo rappresenta. 2 Il XV sec. 
 X   agg. num. card. invar. four hundred. sm. invar. the fifteenth century. 

\Quattrocento colpi, I Film psicologico, francese (1959). Regia di François Truffaut. Interpreti: Jean-Pierre Léaud, Claire Maurier, Albert Rémy. Titolo originale: Les quatre-cent coups 

\quattromila, agg. e sm. agg. num. card. invar. Numero naturale corrispondente a quattro migliaia. 
sm. invar. Il numero quattromila e le cifre o le lettere che lo indicano. 
 X   agg. num. card. invar. four thousand.

\Québec Città (169.000 ab.) capoluogo della provincia omonima situata sul corso del San Lorenzo. La città era in origine una guarnigione francese (1620) e fu la capitale della Nuova Francia. Nel 1759 fu conquistata dagli inglesi e nel 1867 fu la sede in cui si costituì la Confederazione canadese. Attualmente è il fulcro del movimento francofono canadese. È un importante centro amministrativo e commerciale, con un attivo porto fluviale, e anche sede di numerose industrie. 
Québec 
Provincia del Canada (6.780.000 ab.) situata nella penisola compresa fra fiume San Lorenzo, golfo del San Lorenzo e baia di Hudson, con capoluogo Québec; la città principale è Montreal. Lungo le coste il territorio è pianeggiante, all'interno montuoso, ricco di foreste. L'economia si basa sullo sfruttamento delle foreste, sull'agricoltura e sull'industria, favorita dalla presenza di fonti di energia e di materie prime (giacimenti di oro, titanio, rame ecc.). 

\quebracho, sm. invar. Nome di alcune piante sudamericane, il cui legno è usato per mobili e costruzioni. 

\Queen Elizabeth Classe di navi da guerra inglesi della prima guerra mondiale, caratterizzate da una stazza a pieno carico di circa 33.000 tonnellate e da una velocità di circa 25 nodi; l'armamento era costituito da otto cannoni da 38 cm montati su quattro torrette. 

\Queen, Ellery (New York 1905-1982) Pseudonimo di Frederick Dannay. Coautore di romanzi polizieschi con il cugino Manfred B. Lee (New York 1905-1972). Romanziere. Il successo ottenuto nel 1929 con la pubblicazione del romanzo La poltrona n. 30 li convinse a continuare la collaborazione nella stesura di racconti polizieschi. Protagonista della fortunata serie è l'investigatore privato Ellery Queen. Il favore del pubblico ha prodotto numerose trasposizioni televisive delle storie poliziesche e, nel 1941, la pubblicazione del periodico Ellery Queen's Mystery Magazine per la diffusione di racconti di genere poliziesco di vari autori e di varie provenienze. Tra le opere I denti del dragone (1940) e Il paese del maleficio (1942). 

\Queensland Stato federale australiano (2.830.000 ab.) confinante con il Territorio del Nord a ovest, l'Australia Meridionale a sud-ovest, il Nuovo Galles del Sud a sud; a est è delimitato dall'oceano Pacifico. La capitale è Brisbane. Nel 1770 fu toccato dalle esplorazioni di J. Cook, mentre nel 1787 il suo territorio fu inserito nel Nuovo Galles del Sud, allora colonia inglese. Nel 1859 ottenne uno status di autonomia e, nel 1901, entrò a far parte del Commonwealth australiano. L'agricoltura è praticata specialmente lungo le coste, mentre l'allevamento è diffuso all'interno; il Queensland è uno stato ricchissimo di risorse minerarie, con giacimenti di petrolio, carbone, gas naturale, uranio, rame, bauxite, stagno. 

\quégli, pron. dimostr. m. Quella persona (come soggetto). 

\quéi, pron. dimostr. m. Quegli, usato davanti a parole che iniziano per consonante. 

\Quei bravi ragazzi Film drammatico, americano (1990). Regia di Martin Scorsese. Interpreti: Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci. Titolo originale: Goodfellas 

\Queirós Pedro Fernandes de (Évora 1565?-Panam´ 1614) Navigatore portoghese. Al servizio spagnolo, nel 1595 scoprì le isole di Santa Cruz e le Marchesi, quindi raggiunse le Nuove Ebridi. 

\Queirós, José María de Eça de (Póvoa de Varzim, Oporto 1845-Parigi 1900) Romanziere portoghese. Tra le opere La colpa di padre Amaro (1875) e Il cugino Basilio (1878). 

\Quel che resta del giorno Film drammatico, americano (1993). Regia di James Ivory. Interpreti: Anthony Hopkins, Emma Thompson, Christopher Reeve. Titolo originale: The Remains of the Day 

\Quel martedì Racconto di W. Borchert (1947). 

\Quelimane Città (184.000 ab.) del Mozambico, capoluogo della provincia di Zambézia. 

\Quell'oscuro oggetto del desiderio Film drammatico, francese (1977). Regia di Luis Buñuel. Interpreti: Fernando Rey, Carole Bouquet, Angela Molina. Titolo originale: Cet obscur objet du désir 

\Quella sporca dozzina Film drammatico, americano (1967). Regia di Robert Aldrich. Interpreti: Lee Marvin, Charles Bronson, Ernest Borgnine. Titolo originale: The Dirty Dozen 

\Quelli dalle mezze maniche Romanzo di G. Courteline (1893). 

\Quellin, Artus I (Anversa 1609-1668) Scultore fiammingo. Tra le opere Ercole e la Costanza (Anversa, Museo Plantin). 

\quéllo, o quel, agg. e pron. agg. Indica persona, animale o cosa distante da chi parla e da chi ascolta. gliene disse di quelle!, gli pronunciò tante ingiurie. 
pron. 1 Colui, quella cosa. devi telefonare a quello che è venuto ieri. 2 Indica, fra due persone o cose, la più distante. 
 X   agg. that, pl. those. pron.1 that, pl. those. 2 (determinato) the one. 3 (colui) the man, the one. 4 (coloro) the people, those. 5 (ciò) what. 
 @   lat. volg. eccum illum

\Quemoy Isola (60.000 ab.) di Taiwan, nello stretto di Formosa. Capoluogo la città omonima. 

\Queneau, Raymond (Le Havre 1903-Parigi 1976) Romanziere. Tra le opere Zazie nel metrò (1959) e Piccola cosmogonia portatile (poesia, 1950). 

\Quer pasticciaccio brutto de via Merulana Romanzo di C. E. Gadda (1957). Ambientata a Roma nel 1927, l'opera racconta un delitto con furto e le successive indagini condotte dal commissario di Pubblica Sicurezza dottor Francesco Ingravallo. La vittima è una ricca signora, Liliana Balducci, amica, come il marito, di Ingravallo: è stata uccisa in modo orrendo, mentre dall'appartamento sono stati sottratti preziosi gioielli contenuti in un cofanetto. Nel libro si assiste alla rappresentazione della società del tempo vista dall'interno. Le indagini danno modo al lettore e all'investigatore di scrutare nella vita di numerosi personaggi, appartenenti agli ambienti popolari e borghesi, dietro la facciata di normalità che il regime presentava ufficialmente agli italiani. Il romanzo si chiude sostanzialmente senza approdare all'individuazione del responsabile. Lascia al lettore la sensazione di trovarsi di fronte a un groviglio di cause inestricabili, una società caotica che si agita dietro una facciata bene ordinata. Distinto da uno stile personalissimo, che fa di Gadda uno dei prosatori più significativi di questo secolo, il Pasticciaccio è considerato il capolavoro di Gadda, insieme alla Cognizione del dolore (1963). 

\quercéto, sm. Terreno piantato a querce. 

\quèrcia, sf. (pl.-ce) Genere di alberi (Quercus) della famiglia delle Fagacee e dell'ordine delle Fagali, diffusi nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale. Sono molto longevi, dall'aspetto maestoso, con foglie lobate o dentate, fiori maschili in amenti, femminili in spighe, frutti a noce oblunga (ghiande) coperti da una cupola. In Italia crescono diverse specie spontanee di querce, fra cui la farnia (Quercus robor), la roverella (Quercus pubescens), il cerro (Quercus cerris), fra le caducifoglie e, a foglie persistenti, il leccio (Quercus ilex). 
 X   sf. oak tree. 

\quercìno, agg. Relativo a quercia. 

\querciòlo, sm. 1 Quercia giovane. 2 Pezzo di legno di quercia. 

\Quercy Regione storica della Francia meridionale, attualmente è divisa nei dipartimenti di Tarne-et-Garonne, Lot e Aveyron. Il territorio è attraversato dai fiumi Aveyron, Lot e Dordogna; esso è prevalentemente arido, con zone fertili in cui viene praticata l'agricoltura. Altra attività economica è l'allevamento. La regione era abitata dalle popolazioni dei galli cadurci e in seguito fu conquistata dai romani che la riunirono alla provincia di Aquitania. Dopo alterne vicende, passò definitivamente alla Francia nel corso del XV sec. 

\querèla, sf. 1 Lamento. 2 Atto con cui una persona che si ritiene offesa da un reato, ne dà informazione all'autorità giudiziaria chiedendo che si proceda penalmente nei confronti di chi ha commesso il reato. ~ accusa, esposto. 
 X   sf. lawsuit, action. 
 @   lat. querela, deriv. da queri lamentarsi. 
La querela è necessaria solo per i reati per cui non è previsto il procedimento d'ufficio da parte del pubblico ministero e va presentata entro il termine massimo di novanta giorni dalla data in cui la persona offesa è venuta a conoscenza del reato. 
Querela di falso 
È un procedimento con cui si contesta l'autenticità di un documento nel corso del processo civile. Il giudizio sull'autenticità del documento in questione compete al tribunale, con l'intervento del pubblico ministero. 

\querelàbile, agg. Persona contro la quale può essere proposta querela. 

\querelànte, agg., sm. e sf. Che, o chi, ha presentato querela. 
 X   sm. e sf. plaintiff. 

\querelàre, v. v. tr. Presentare querela contro qualcuno. 
v. rifl. Lamentarsi. 
 X   v. tr. to proceed against, to bring an action against. 
 @   lat. tardo querelari, deriv. da querela. 

\querelàto, agg. e sm. Detto di persona contro cui è stata posta querela. ~ accusato. 
 X   sm. defendant. 

\querelle, sf. invar. Disputa, polemica, discussione. 

\Querétaro Città (294.000 ab.) messicana capitale dello stato omonimo, situata nella zona centrale del paese, a 1.853 m di altezza, nella valle attraversta dal fiume omonimo. Era una città azteca, conquistata nel 1531 dagli spagnoli. Nei pressi della città fu fucilato l'imperatore Massimiliano d'Asburgo, nel 1867. È un importante centro per il commercio dei prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento e conta anche alcune industrie (alimentari, tessili). Ci sono diversi edifici neoclassici e barocchi, fra cui la cattedrale del XVI sec. 
Querétaro 
Stato (1.051.000 ab.) del Messico centrale. Capitale la città omonima. 

\querimònia, sf. Gran lamento. ~ lagnanza, lamentela. 

\querimonióso, agg. Lamentevole, lamentoso. 

\Querìni, Àngelo Marìa (Venezia 1680-Brescia 1755) Ecclesiastico, vescovo di Brescia dal 1727 e cardinale. In rapporto con Voltaire, visitò i principali centri dell'illuminismo, quindi risiedette a Brescia dove fondò la Biblioteca Queriniana. 

\Quèro Comune in provincia di Belluno (2.101 ab., CAP 32030, TEL. 0439). 

\quèrulo, agg. 1 Lamentevole, di tono lamentoso. ~ frignante, gemebondo, piagnucoloso. 2 Che si lamenta molto. 
 @   lat. querulus, deriv. da queri lamentarsi. 

\querulomanìa, sf. Psicopatia in cui il soggetto ha idee deliranti che lo portano a vendicarsi di ipotetiche ingiustizie subite. 

\query Letteralmente significa domanda. In informatica designa un linguaggio che viene utilizzato per effettuare un'interrogazione su un database. 

\quesìto, sm. Interrogativo, problema che richiede una risposta precisa. ~ domanda. 
 X   sm. question, problem. 

\Quesnay, François (Méré 1694-Versailles 1774) Economista francese che diede inizio alla scuola fisiocratica, sostenendo l'esistenza di un ordine naturale delle società umane e dell'economia in particolare, che ha in sé meccanismi di autoregolamentazione e correzione. Nella sua opera Tableau Économique (1758-1759), Quesnay propose uno dei primi tentativi di creare un modello teorico globale nello studio dell'economia, che influenzò poi profondamente studiosi successivi, come A. Smith, D. Ricardo e K. Marx. 

\Quesnel, Pasquier (Parigi 1634-Amsterdam 1719) Teologo francese esponente del movimento giansenista che diffuse in Olanda, terra in cui si era rifugiato. In particolare, le sue opere Riflessioni morali sul Nuovo Testamento (1669) e Compendio della morale del Vangelo (1671) suscitarono vaste polemiche e provocarono la condanna dell'autore da parte di Clemente XI (1713). 

\Questa sera si recita a soggetto Dramma di L. Pirandello (1930). Animatore del dramma è il dottor Hinkfuss, un regista che deve mettere in scena uno spettacolo a soggetto tratto da una novella di Pirandello. Il canovaccio delinea un torbido caso di folle gelosia dal quale è derivata la morte di uno dei protagonisti. Secondo la migliore ispirazione pirandelliana, la finzione della scena e la realtà della vita sono così strettamente connesse che il dramma personale degli attori si sovrappone o si affianca alla parte imposta dalla rappresentazione. Il lavoro affronta il conflitto tra attori e regista, figura nuova a quel tempo e non ancora ben delineata nel teatro italiano. Hinkfuss vuole ridurre gli attori a esecutori passivi della sua volontà, ma gli attori si ribellano e lo cacciano: lo spettacolo si avvia con la recita libera degli attori. Nel momento della massima tensione drammatica la prima attrice, che interpreta la parte di Mommina, ha un attacco di cuore e si sente male davvero. L'opera fa parte della trilogia definita dall'autore del teatro nel teatro, insieme a Sei personaggi in cerca d'autore (1921) e Ciascuno a suo modo (1924). 

\Questa specie d'amore Romanzo di A. Bevilacqua (1966). 

\quésti, pron. dimostr. m. Quest'uomo, questa persona. 

\Questi fantasmi Commedia di E. De Filippo (1946). 

\questionàre, v. intr. 1 Discutere su qualcosa. 2 Litigare. 

\questionàrio, sm. Elenco di domande scritte su un dato argomento e il foglio che le contiene. ~ formulario, modello, modulo. 
 X   sm. questionnaire. 

\questióne, sf. 1 Punto controverso. ~ argomento, problema, tema. 2 Quesito. 3 Diverbio, litigio. ~ briga, contesa, diatriba. 4 Problematica sociale. 
 X   sf. 1 question. 2 (problema) problem. 3 (controversia) issue. 
 @   lat. quaestio,-onis, deriv. da quaerere indagare. 
Termine processuale con cui nel diritto si indica l'oggetto della controversia in atto e, a seconda dell'argomento cui si riferisce, viene classificata come questione di diritto (interpretazione di norme giuridiche), questione di fatto (accertamento di fatti), questione di merito (relativa alla sostanza stessa della causa in corso), questione di rito (relativa alla procedura). 

\Questione del sergente Grischa, La Romanzo di A. Zweig (1927). 

\Questione privata, Una Romanzo di B. Fenoglio (1963). 

\Questioni di frontiera Saggio di F. Fortini (1977). 

\quésto, agg. e pron. agg. dimostr. 1 Indica persona, animale o cosa vicina a chi parla. 2 Di tempo, presente o prossimo passato o prossimo futuro. questo caldo impedisce qualsiasi lavoro
pron. dimostr. Indica persona, animale o cosa vicina a chi parla o di cui si sta parlando. con questo, malgrado ciò. 
 X   agg. this, pl. these. pron. dimostr. 1 this one, pl. these. 2 (ciò) this, that. 3 (quest'oggi) today. 
 @   lat. volg. eccum istum

\Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo Film commedia, americano (1963). Regia di Stanley Kramer. Interpreti: Spencer Tracy, Milton Berle, Sid Caesar, Peter Falk. Titolo originale: It's a Mad Mad Mad Mad World 

\questóre, sm. Pubblico funzionario alle dipendenze del ministero degli interni, sottoposto all'autorità del prefetto, che guida i servizi di pubblica sicurezza nei capoluoghi di provincia. 
Nel parlamento, i questori di camera e senato sono quei parlamentari che hanno il compito di garantire il corretto svolgimento delle sedute; ne vengono eletti tre dalla rispettiva assemblea. 
Nell'antica Roma i questori erano magistrati con funzioni di vario genere (dapprima penali, poi anche amministrative ed economiche) che venivano assegnati come supporto al console. In un primo periodo il numero dei questori si espanse notevolmente e aumentarono anche le loro funzioni; in seguito la maggior parte delle attribuzioni riservate ai questori passò ai prefetti. 
 X   sm. head of police administration, chief constable. 

\quèstua, sf. Raccolta di elemosina per opere benefiche e simili. 
 X   sf. collection. 

\questuànte, agg., sm. e sf. Che, o chi, questua, chiede l'elemosina. 

\questuàre, v. intr. Chiedere l'elemosina. ~ elemosinare, mendicare. 

\questùra, sf. 1 Insieme dei servizi di polizia diretti dal questore. 2 La sede degli uffici di polizia. 
 X   sf. pl. police headquarters. 
 @   lat. quaestura. 

\questurìno, sm. Agente di Pubblica Sicurezza. 

\Quételet, Adolphe (Gand 1796-Bruxelles 1874) Statistico e astronomo belga. Elaborò la teoria dell'uomo medio e della distribuzione statistica delle caratteristiche morali, intellettuali e fisiche degli uomini. Tra le sue opere, Fisica sociale (1869) e Antropometria (1871), con la quale fondò la criminologia. Fu direttore dell'osservatorio astronomico e metereologico di Bruxelles dal 1828 fino alla morte e professore di astronomia alla scuola militare dal 1836. 

\Quetta Città (286.000 ab.) del Pakistan, capoluogo della provincia di Belucistan. 

\quetzàl, sm. Uccello (Pharomacrus mocinno) della famiglia dei Trogonidi e dell'ordine dei Trogoniformi. Di colore verde smeraldo e rosso cremisi, vive nelle foreste dell'America centrale e meridionale. Si nutre di frutta. 

\Quetzalcoàtl Divinità delle civiltà precolombiane dell'America centrale. Il significato del nome è serpente piumato, e Quetzalcoatl era una delle maggiori divinità americane; presso i maya veniva identificato con il nome Kukulc´n. I toltechi lo consideravano loro re e gli attribuivano il dono della metallurgia; era una divinità a cui non si offrivano sacrifici umani. 

\Quetzaltenango Città (93.000 ab.) del Guatemala, tra i vulcani Tajumulco e Santa María. Capoluogo del dipartimento omonimo. 

\queue Letteralmente significa coda. In informatica designa una struttura di dati nella quale l'inserimento degli stessi avviene a un'estremità e l'estrazione dall'altra. 

\Quevedo y Villegas, Francisco Gómez de (Madrid 1580-Villanueva de los Infantes 1645) Scrittore e politico spagnolo, svolse diversi incarichi di carattere diplomatico e amministrativo. Proprio per le sue attività diplomatiche venne coinvolto in vari intrighi politici, che alla fine lo condussero in esilio e in prigionia. Artisticamente fu una delle figure principali del barocco, e scrisse opere di argomento e carattere disparato, fra cui le raccolte di poesie Il Parnaso spagnolo (1648), Le tre ultime muse castigliane (1670), le opere di prosa Il pitocco (romanzo picaresco, 1626), I sogni (1627) e un'opera sulla vita di Marco Bruto (1644). 

\Quezon Provincia (1.129.000 ab.) delle Filippine, sull'isola di Luzon. Capoluogo Lucena. 

\Quezon City Città (1.129.000 ab.) delle Filippine, nel settore meridionale dell'isola di Luzon, presso Manila con cui forma un unico agglomerato urbano. Le principali industrie sono quelle alimentari e tessili. 

\Quezon y Molina, Manuel Louis (Baler 1878-Saranak Lake 1944) Politico filippino. Dopo aver ottenuto la formale indipendenza dello stato dagli USA, dal 1935 fu il primo presidente della repubblica. 

\qui, avv. 1 In questo luogo, tempo. le illustrai le usanze di qui, native del luogo. 2 A questo punto, in questo punto. arrivarono a un confronto diretto e qui diedero in escandescenze
 X   avv. here. 
 @   lat. volg. eccum hic, ecco qui. 
Di qui non si passa. È il motto tradizionale degli alpini (generale Luigi Pelloux). 

\Qui 87° distretto Romanzo di E. McBain (1957). 

\Qui Nhon Città (214.000 ab.) del Viet Nam, nell'Annam. 

\Quiché Dipartimento (612.000 ab.) del Guatemala centro-occidentale. Capoluogo Santa Cruz del Quiché. 

\quicksort In informatica designa un algoritmo di ordinamento che utilizza una procedura ricorsiva e fornisce elevate prestazioni. 

\quid, pron. neutro. lat. Indica qualcosa di indefinibile. 

\quiddità, sf. Secondo la filosofia scolastica è l'essenza sostanziale di una cosa in contrapposizione al semplice riscontro della sua esistenza. 

\Quierzy o Kiersy Centro (400 ab.) della Francia settentrionale situato nel dipartimento dell'Aisne, in Piccardia. L'importanza storica di Quierzy sta nel fatto che fu la residenza dei re merovingi e carolingi. 
Capitolare di Quierzy 
Carlo II sancì giuridicamente con questo atto l'ereditarietà dei feudi maggiori, nell'anno 877. 

\quiescènte, agg. 1 Che riposa. 2 Che tacitamente consente. 

\quiescènza, sf. 1 Stato di riposo. ~ immobilità, inattività. 2 Il collocamento a riposo, pensione. ~ pensionamento, ritiro. 
 @   lat. tardo quiescentia, deriv. da quiescens,-entis. 

\quieta non movere Espressione latina che significa "non agitare ciò che è tranquillo". È una esortazione a lasciare le cose come stanno, senza introdurre pericolose novità. 

\quietànza, sf. Dichiarazione scritta di aver ricevuto il pagamento. ~ ricevuta. 
 X   sf. receipt. 
 @   franc. quittance, deriv. dal lat. quiatus tranquillo. 

\quietanzàre, v. tr. Rilasciare ricevuta di avvenuto pagamento. 

\quietàre, v. v. tr. 1 Rendere tranquillo. ~ acquietare, calmare, sedare. <> agitare, aizzare, pungolare. 2 Appagare. ~ accontentare. <> acuire. 
v. rifl. Mettersi tranquillo. ~ calmarsi. <> agitarsi. 
 X   v. tr. to soothe, to calm. 
 @   lat. tardo quietare, deriv. da quies, quietis. 

\quiète, sf. 1 L'assenza di moto. ~ arresto, immobilità, stasi. 2 Tranquillità, calma interiore. ~ serenità. 
 X   sf. calm, quiet, quietness. 
 @   lat. quies, quietis. 

\quietìsmo, sm. Insieme di dottrine mistiche religiose tipiche del cattolicesimo, fondate su un atteggiamento di completo abbandono e annullamento del fedele dinnanzi a Dio. Fu Miguel de Molinos a delinearne al meglio le caratteristiche nella sua opera Guida spirituale (1675). Fonte di notevoli polemiche, questo tipo di atteggiamento provocò diverse accuse di eterodossia. In Italia un importante esponente fu il cardinale P. M. Petrucci. 

\quietìsta, sm. (pl.-i) Seguace del quietismo. 

\quietìstico, agg. (pl. m.-ci) Relativo al quietismo. 

\quièto, agg. 1 Che è in quiete, calmo. ~ immoto, statico. <> agitato, scalpitante. 2 Senza turbamenti, tranquillo. ~ pacifico, sereno. <> fremente. amava il quieto vivere. 3 Silenzioso. 
 X   agg. calm, quiet. 
 @   lat. quietus, deriv. da quies, quietis quiete. 

\Quigliàno Comune in provincia di Savona (7.361 ab., CAP 17040, TEL. 019). 

\Quimper Città (59.000 ab.) della Francia, nella Bretagna. Capoluogo del dipartimento di Finistère. 

\quinàrio, agg. e sm. Relativo a verso di cinque sillabe. 

\quinàto, agg. Di un organo vegetale che è disposto in verticilli di cinque. 

\quìnci, avv. 1 Da questo momento. 2 Da questo luogo. 3 In seguito a ciò. ~ quindi. 4 Usato insieme a quindi significa di qua ... di là. 

\Quincinétto Comune in provincia di Torino (1.135 ab., CAP 10010, TEL. 0125). 

\Quincke, edèma di Tipo di orticaria che insorge in modo acuto al viso e a volte sui genitali. Si presenta con cute pallida, tumefatta, ma non pruriginosa. Scompare in circa 48 ore, ma può recidivare. Una forma particolarmente pericolosa è quella che interessa le prime vie aeree con possibilità di ostruzione della laringe. La malattia è causata dalla reazione ad allergeni alimentari o farmacologici. La terapia è antistaminica o cortisonica. Anche detta orticaria gigante

\Quincke, Georg Hermann (Francoforte sull'Oder 1834-Heidelberg 1924) Fisico tedesco. Ideò uno strumento per studiare l'interferenza delle onde sonore, cui diede il nome. Studiò anche la capillarità e le relative forze a essa associate e i fenomeni di riflessione da superfici metalliche. 

\quindecemviràto, sm. Nell'antica Roma, ufficio e dignità di quindecemviro. 

\quindecèmviro, o quindecènviro, sm. Nell'antica Roma, membro appartenente al collegio di quindici sacerdoti che aveva l'incarico di custodire e interpretare i Libri sibillini e di tenere sotto controllo i culti stranieri. 

\quìndi, avv. e cong. avv. 1 Di qui, di lì. 2 Poi. ~ dopo, in seguito, più tardi. 
cong. Perciò, per tale ragione, di conseguenza. ~ dunque, pertanto. 
 X   avv. (poi) afterwards, then. cong. therefore, so. 

\quindicennàle, agg. e sm. agg. Relativo a un quindicennio, che ha la durata di quindici anni. 
sm. Il quindicesimo anniversario. 

\quindicènne, agg., sm. e sf. Che, o chi, ha quindici anni di età. 

\quindicènnio, sm. Periodo di tempo di quindici anni. 

\quindicèsimo, agg. e sm. agg. num. ord. Che in una sequenza corrisponde al numero quindici. 
sm. La quindicesima parte di un intero. 

\quìndici, agg. e sm. agg. num. card. indec. Quantità composta di dieci unità più cinque. 
sm. indec. Il numero quindici e il segno che lo rappresenta. 
 X   agg. e sm. 1 fifteen. 2 (giorni) a fortnight. 

\Quìndici Comune in provincia di Avellino (3.023 ab., CAP 83020, TEL. 081). 

\quindicìna, sf. 1 Complesso di circa quindici unità. 2 Quindici giorni. 3 La paga che si riscuote ogni quindici giorni. 
 X   sf. (circa) about fifteen. 

\quindicinàle, agg. e sm. agg. 1 Che dura quindici giorni. 2 Che ricorre, avviene ogni quindici giorni. pagamento quindicinale
sm. Rivista quindicinale. decisero di lanciare sul mercato un nuovo quindicinale
 @   deriv. da quindicina

\Quindío Dipartimento (418.000 ab.) della Colombia, nella valle del Cauca. Capoluogo Armenia. 

\Quine, Willard Van Orman (Akron, Ohio 1908-Boston 2000) Logico statunitense. Imputò l'insorgenza di antinomie logiche all'uso indiscriminato di classi e concetti astratti. Tra le sue opere, Parola e oggetto (1960), Filosofia della logica (1970) e Quidditates (1987). 

\Quingèntole Comune in provincia di Mantova (1.301 ab., CAP 46020, TEL. 0386). 

\Quinn, Anthony (Chihuahua, Messico 1915-Boston 2001) Attore cinematografico statunitense. Di origine messicana, interpretò Viva Zapata! (1952, Oscar), La strada (1954), Brama di vivere (1956, secondo Oscar), Zorba il greco (1966), Revenge (1990), Jungle Fever (1991), Il profumo del mosto selvatico (1994), Il sindaco (1997). Per il teatro, interpretò Becket e il suo re (con L. Olivier, 1960). 

\quinquagenàrio, agg. e sm. Che, o chi, ha cinquanta anni di età. 

\quinquagèsima, sf. La domenica che precede la prima domenica di Quaresima. 

\quinquagèsimo, agg. num. ord. e sm. Cinquantesimo. 

\quinquenèrvio, agg. Relativo alle foglie che hanno cinque nervature principali che si dipartono dalla base del lembo fogliare. 

\quinquennàle, agg. e sm. agg. 1 Che ricorre ogni cinque anni. 2 Che dura cinque anni. 
sm. Quinta ricorrenza di un avvenimento importante. 

\quinquènnio, sm. Lustro, periodo di tempo di cinque anni. 
 X   sm. period of five years. 

\quinquerème, o quinquirème, sf. Nave a cinque ordini di remi. 

\quìnta, sf. 1 Ciascuna delle scene laterali del teatro, costituita da un telaio alto e stretto. fra le quinte, fuori dalla vista del pubblico; agire da dietro le quinte, agire di nascosto.   +   2 Intervallo che abbraccia cinque note della scala diatonica. 3 Nei veicoli la quinta marcia nel cambio di velocità. 4 La quinta classe di un corso scolastico. 
 X   sf. 1 wing. 2 fifth. 3 fifth gear. 4 fifth class.

\quìnta malattìa, sf. Malattia infettiva, nota anche come "eritema infettivo", caratterizzata da un  →  esantema rosso vivo a grandi chiazze rilevate, inizilmente presente nelle guance e poi diffuso alle zone esposte degli arti e ad altre parti del corpo. Di solito non è accompagnata da febbre. Dura circa 4 giorni ma può ricomparire alcune settimane dopo. L'aggettivo "quinta" deriva dal fatto che di solito si manifesta dopo morbillo, scarlattina, rosolia e quarta malattia.
 X   sf. fifth disease.
 @   da quinto

\quintàle, sm. Unità di peso pari a cento chilogrammi. 
 X   sm. quintal. 

\quintàna, sf. 1 Giostra degli antichi cavalieri che consiste nel centrare con la lancia lo scudo di un fantoccio girevole. 2 Febbre che si ripresenta ogni cinque giorni. 

\Quintana Roo Stato (494.000 ab.) del Messico, nel settore orientale della penisola dello Yucat´n. Capitale Chetumal. 

\Quintàno Comune in provincia di Cremona (557 ab., CAP 26017, TEL. 0373). 

\quintèrno, sm. Insieme di cinque fogli di carta piegata in due e inseriti l'uno nell'altro. 

\quintessènza, sf. 1 Estratto purissimo che si otteneva dopo cinque distillazioni. ~ concentrato. 2 Perfezione, eccellenza. ~ massimo. la quintessenza della sincerità. 3 Vera, intima natura. 

\quintétto, sm. 1 Il complesso di cinque strumenti musicali o di cinque voci e la musica scritta per tali complessi. 2 Unione di cinque persone in accordo tra loro. 
Composizione musicale sorta nel corso del XVII sec. e praticata non solo con strumenti ad arco, come avveniva per il quartetto, ma anche con altri strumenti, come il clavicembalo. Oltre agli autori classici (Mozart, Beethoven, Boccherini, Schubert, Schuman, Brahms), quintetti sono stati composti anche in tempi moderni. 

\quintìle, sm. Nell'antica Roma, il primo nome che venne attribuito al mese di luglio, in seguito denominato Julius. 

\Quintiliàno, Màrco Fàbio (Calagurris 35 ca.-95 ca.) Retore e scrittore latino (Marcus Fabius Quintilianus) esercitò prima la professione di avvocato, quindi gli fu affidata una cattedra di eloquenza a Roma. La sua opera principale è rappresentata dai dodici libri della Institutio oratoria, in cui delinea la formazione e le doti dell'oratore; i primi due libri sono dedicati ad argomenti di pedagogia, mentre il decimo è una trattazione comparata di autori greci e latini. Quest'opera può essere considerata come il compendio dell'arte oratoria classica. 

\quintìna, sf. Figurazione ritmica irregolare di cinque note. 

\quintìno, sm. 1 Recipiente che contiene un quinto di litro. 2 La quinta parte di un litro. 

\Quintìno (sec. III) Santo, apostolo di Amiens e martire. Figlio di un senatore romano, Zenone, fu missionario in Gallia. Le sue reliquie furono conservate nella città che da quel momento venne chiamata Saint-Quentin. Si festeggia il 31 ottobre. 

\quìnto, agg. e sm. agg. num. ord. Che in una sequenza corrisponde al numero cinque. 
sm. La quinta parte di un intero. 
 X   agg. e sm. fifth. 

\Quinto cavaliere è la paura, Il Film drammatico, cecoslovacco (1964). Regia di Zbynek Brynych. Interpreti: Miroslav MacHacek, Olga Schenplugova, Zdena Prochakova. Titolo originale: A paty jezdec je strach 

\Quìnto di Trevìso Comune in provincia di Treviso (9.054 ab., CAP 31055, TEL. 0422). 

\Quinto evangelio, Il Romanzo di M. Pomilio (1975). 

\Quinto potere Film drammatico, americano (1976). Regia di Sidney Lumet. Interpreti: Peter Finch, William Holden, Faye Dunaway, Robert Duvall. Titolo originale: Network 

\Quìnto Vercellése Comune in provincia di Vercelli (491 ab., CAP 13030, TEL. 0161). 

\Quìnto Vicentìno Comune in provincia di Vicenza (4.109 ab., CAP 36050, TEL. 0444). 

\quintogènito, agg. e sm. Relativo a figlio nato dopo altri quattro. 

\quintùltimo, agg. e sm. Che, o chi, è il quinto a partire dall'ultimo. 

\quintuplicàre, v. v. tr. 1 Moltiplicare per cinque. 
v. intr. Aumentare di cinque volte. 
v. rifl. Accrescersi di cinque volte. 

\quintùplice, agg. Che si compone di cinque elementi. 

\quìntuplo, agg. e sm. Che, o chi, è cinque volte maggiore rispetto a una grandezza considerata. 

\Quinzàno d'Òglio Comune in provincia di Brescia (5.728 ab., CAP 25027, TEL. 030). 

\Quìnzio, Sèrgio (Alassio 1927-Roma 1996) Saggista. Tra le opere La fede sepolta (1978), La croce e il nulla (1984), Diario profetico (1996). 

\quiproquò, sm. invar. Equivoco. ~ fraintendimento, malinteso. 

\quipu, sm. invar. Presso gli Incas, oggetto atto a registrare e tenere aggiornata la situazione politica, sociale ed economica dell'impero. 
 @   termine quechua che significa nodo. 

\Quirinàle Maggiore dei sette colli della città di Roma, il Quirinale fu uno dei luoghi originari della formazione della città, assieme al Palatino e nel corso della storia ha ospitato vari templi ed edifici. Quirinale, palazzo del 
Poiché il Quirinale è il colle più alto di Roma, nel XVI sec., quando dilagava in queste zone la malaria, papa Gregorio XIII scelse questo luogo per edificare la sua residenza estiva, affidandone l'incarico a Martino Longhi il Vecchio. I lavori iniziarono nel 1574, ma ancora nel 1700 molti artisti stavano lavorando per abbellirlo e rifinirlo: Domenico Fontana disegnò la facciata, Carlo Maderno progettò la cappella, il Bernini fu l'artefice dell'ala del palazzo affacciata su via del Quirinale e Ferdinando Fuga completò l'edificio. Dopo il 1870, il palazzo del Quirinale fu residenza del re d'Italia e, dal 1947, del presidente della repubblica. 

\quiritàrio, agg. Relativo ai quiriti. 
Diritto quiritario 
Ordinamento giuridico della comunità dei quiriti, basato fondamentalmente sulle antiche costumanze di vita interfamiliare degli antenati. 

\quirìti, sm. pl. Il più antico nome dei romani che deriva, secondo gli antichi, dal nome della città sabina di Cures. Più probabilmente tale denominazione deriva da covirites, termine che indica i membri della comunità armata. 

\Quiroga, Elena (Santander 1921-La Coruña 1995) Narratrice spagnola, famosa per la quantità di opere, scritte con abilità formale e contenutistica tale da farle meritare, all'inizio della sua attività, il premio NADAL. La sua vena, venne confermata in seguito nei numerosi romanzi, racconti e saggi. Tra le opere Vento del nord (1951, premio NADAL), Qualcosa succede in strada (1954), L'ultima corrida (1958), Scrivo il tuo nome (1965). 

\Quìrra, sàlto di Regione della Sardegna sudorientale, compresa tra il mar Tirreno, l'Ogliastra, la Barbagia, il Gerrei e il Sarrabus. 

\Quisling, Vidkun (Fyreslad 1887-Oslo 1945) Politico norvegese. Di ideologia nazista, in seguito all'invasione tedesca del 1940, fu a capo di un governo collaborazionista dal 1942 al 1945. Dopo la liberazione del paese venne giustiziato. 

\quisquìlia, sf. Inezia. ~ bagattella, banalità, bazzecola. 

\Quistèllo Comune in provincia di Mantova (5.982 ab., CAP 46026, TEL. 0376). 

\Quito Città (1.234.000 ab.) capitale dell'Ecuador e capoluogo della provincia di Pichincha, situata sulle Ande, a 2.817 m di altezza. La città, le cui origini sono precedenti al X sec., era abitata dagli indios quitos; venne poi conquistata dagli inca nel XV sec. Nel 1533 fu conquistata dagli spagnoli e incorporata nel regno di Nueva Navarra, che divenne poi l'Ecuador, di cui è capitale dal 1830. Quito è un centro amministrativo e ospita diverse industrie alimentari, tessili e del tabacco; è anche un importante centro per il traffico ferroviario e stradale. Sono presenti diversi edifici e chiese risalenti al XVI sec. 

\Quittèngo Comune in provincia di Biella (253 ab., CAP 13060, TEL. 015). 

\quìvi, avv. 1 Lì, là. 2 Allora, a quel punto. 

\quiz, sm. invar. 1 Indovinello, domanda. ~ enigma, rebus, rompicapo. 2 Gioco consistente in una serie di domande su argomenti vari. i quiz televisivi promettevano grandi premi in denaro
 @   deriv. dall'ingl. inquisition investigazione. 

\Quiz Show Film drammatico, americano (1995). Regia di Robert Redford. Interpreti: Ralph Fiennes, John Turturro, Paul Scofield. Titolo originale: Quiz Show 

\Quo vadis? Romanzo di H. Sienkiewicz (1896). 
Quo vadis? 
Film storico, americano (1951). Regia di Mervyn Le Roy. Interpreti: Robert Taylor, Deborah Kerr, Peter Ustinov. Titolo originale: Quo Vadis 

\quod di avertant Espressione latina che significa "possano gli dei vanificare questo presagio". Esprime l'augurio che un probabile fatto negativo non si realizzi. 

\Quoi, l'eternité Opera autobiografica di M. Yourcenar contenuta nella trilogia Il labirinto del mondo (1980). 

\quondam, avv. 1 Avverbio latino che significa "un tempo, una volta". 2 Usata davanti al nome di un defunto ha il significato di "fu". 

\quòrum, sm. invar. Numero legale richiesto affinché le decisioni di un'assemblea siano valide. 

\quòta, sf. 1 Porzione di una somma che ciascun membro di un gruppo deve pagare o riscuotere. ~ dose, fetta, parte, porzione. la quota di ciascuna doveva ancora essere stabilita con esattezza. 2 Altezza sul livello del mare. 3 Altezza di un aereo dal suolo. ~ altitudine, livello. 4 Terza coordinata nella rappresentazione analitica dello spazio   +  .
 X   sf. 1 share, quota. 2 (altitudine, coordinata) height, altitude, elevation, signed height. 3 (di iscrizione) enrolment fee.
 @   lat. quota, da quotus in quale quantità. 

\quotàre, v. tr. 1 Obbligare per una quota. 2 Valutare. ~ periziare, prezzare. non riuscirono a quotare le sue opere con soddisfazione di tutti. 3 In Borsa, assegnare a un titolo un prezzo di listino. ~ stimare. 4 Determinare l'altitudine di una località, di un luogo. 
 X   v. tr. to quote. 
 @   deriv. da quota

\quotàto, agg. 1 Apprezzato. ~ qualificato, stimato. <> screditato, squalificato. 2 Valutato. ~ considerato. <> disistimato. 3 Dotato di quote, detto di disegno topografico. 
 X   agg. 1 (apprezzato) rated. 2 (borsa) listed, quoted. 

\quotazióne, sf. 1 Azione del quotare. 2 Prezzo assegnato a un titolo nel listino di Borsa. ~ valutazione. 3 Stima. quotazione numismatica. 4 Pregio. 
 X   sf. 1 quotation. 2 (valore di cambio) rate of exchange. 
 @   deriv. da quotare

\quotidianaménte, avv. Ogni giorno. 
 X   avv. daily. 

\quotidianità, sf. L'essere quotidiano. 

\quotidiàno, agg. e sm. agg. 1 Di ogni giorno. ~ giornaliero. 2 Abitudinario, non particolare. ~ solito, usuale. <> insolito, strano. linguaggio quotidiano
sm. Giornale che esce in edicola ogni giorno. fu proclamato uno sciopero dei quotidiani
 X   agg. e sm. 1 daily. 2 (banale) everyday. sm. daily paper. 
 @   lat. quotidianus, deriv. da quotidie ogni giorno. 

\quotìsta, sm. Titolare di una o più quote di partecipazione di una società. ~ azionista. 

\quotizzàre, v. tr. Dividere in quote. 

\quotizzazióne, sf. Ripartizione di un bene in quote. 

\quòto, sm. Quoziente di divisione senza resto. ~ quoziente. 

\quousque tandem Espressione latina di Cicerone che significa "fino a quando?". Sottolinea l'indignazione di chi, sdegnato, deve tollerare una situazione insopportabile. 

\quoziènte, sm. Numero che risulta dalla divisione, ossia quel numero che, se viene moltiplicato per il divisore, aggiungendo l'eventuale resto, dà come risultato il dividendo. 
 X   sm. quotient. 
Quoziente d'intelligenza  (intelligence quotient - IQ)
È un valore (sigla QI), in genere compreso tra 0.90 e 1.10, che (secondo i suoi ideatori: Stern - 1912 - e successivi) dovrebbe permettere di ottenere una valutazione sintetica e immediata dell'intelligenza di una persona. Si basa sui risultati conseguiti da un individuo nello svolgimento di una serie di "test d'intelligenza". Le obiezioni ad esso sono molte, e facili, riferibili sia a ciò che vuole valutare, sia alla obiettività degli strumenti di valutazione che esso impiega (esistono una marea di libri ed articoli scientifici al riguardo), e, secondo molti , esse fanno dubitare della "intelligenza" (o, meglio, della "cultura") di chi lo ha ideato e di chi lo adotta.

\Qwaqwa Territorio (182.000 ab.) bantu della Repubblica Sudafricana, nello Stato Libero di Orange. Capoluogo Phuthatditjhaba. 

\qwerty In informatica indica la tastiera standard inglese (sono le prime sei lettere della seconda fila di tasti). 

\qwertz In informatica indica la tastiera standard tedesca (sono le prime sei lettere della seconda fila di tasti). 

\qzerty In informatica indica la tastiera standard italiana (sono le prime sei lettere della seconda fila di tasti). 

  indice     >>>