La parola formula viene usata in molti significati diversi da quelli in cui è impiegata in matematica. Sai elencarne alcuni, spiegandoli?
Per l'insegnante. Eccone alcuni (compresi quelli matematici):
1 Frase o insieme di frasi fissate dalla legge, dal rito o dalla consuetudine che sono pronunciate in determinate circostanze.
formula di giuramento; formula di cortesia
2 Espressione simbolica che descrive le relazioni esistenti tra determinate grandezze od oggetti matematici. (vedi)
3 In fisica, economia ed altre discipline, espressione simbolica che descrive le relazioni esistenti tra determinate grandezze fisiche, economiche,
4 Insieme dei simboli che rappresentano i diversi elementi che costituiscono un composto chimico (e indicano la loro quantità e la loro disposizione).
5 L'insieme dei fondamenti di un'attività, di un'organizzazione e simili.
una nuova formula di governo; la formula di questo concorso è nuova.
6 Motto che sintetizza i principi fondamentali di una dottrina. ~ slogan.
Tu riduci tutto a formule; la formula mazziniana "pensiero e azione"
7 Frase imposta dalla legge perché un atto sia valido è stato assolto con formula piena
8 In ambito sportivo è la suddivisione in categorie dell'automobilismo;
tale divisione riguarda le vetture e i campionati e viene fatta tenendo in considerazione la cilindrata e gli altri fattori strutturali (formula 1, 2, 3000, Indy).
Per ulteriori approfondimenti sulle "definizioni" vedi qui.