(1) Data la formula A = 7B22B, per quali valori di B vale la relazione A > 1/7?
(2) Se la relazione tra A e B fosse A = 1/3B22B, quando varrebbe la relazione A > 3?
(1) | Schizzo il grafico di B ![]() ![]() ![]() Dunque per B=1 sia B22B che 7B22B assumono valore minimo. Per B=1 7B22B vale 1/7. Quindi i valori di B per cui A > 1/7 formano l'insieme R-{1} = (∞,1) U (1,∞). [i patiti dei calcoli potevano calcolare d(7B22B)/dB, studiarne il segno, ] | ![]() |
(2) | Essendo x ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Ovviamente è un esercizio da fare senza ricorrere al computer, altrimenti sarebbe banale rispondere, ricorrendo ad es. ai grafici.