A lato è tracciato parzialmente, nell'intervallo [h, k] il grafico della funzione F.
Supponiamo che F abbia massimi o minimi (relativi) o cambi
andamento, da crescente a decrescente o viceversa, esattamente in
corrispondenza delle ascisse indicate con a, b, c, d, e, f.
Stabilisci dove, nella parte di grafico raffigurato, F
cresce, decresce, ha un minimo, ha un massimo.
|  |