Dati i punti (1, 1, 1), (2, 2, 2) e (4, 3, 5), trovare l'area del triangolo che li ha come vertici.

Il modo più semplice per procedere è pensare al triangolo come metà del parallelogramma che ha per lati i vettori (1,1,1)-(2,2,2) e (1,1,1)-(4,3,5). Questo ha area pari al modulo del prodotto vettoriale di questi due, ossia al modulo di:

|
|
|
|
|
  i   j    k  |
|
|
|
|
 = 2 ijk
-1-1-1
-3-2-4

Questo vale √(4+1+1) = √6, e quindi l'area del triangolo è √6/2.

  Per altri commenti: lo spazio tridimensionale neGli Oggetti Matematici.

I calcoli con R:
u <- c(-1, -1, -1); v <- c(-3, -2, -4)
# Definisco il prodotto vettoriale:
prodv <- function(x,y) c(x[2]*y[3]-x[3]*y[2],x[3]*y[1]-x[1]*y[3],x[1]*y[2]-x[2]*y[1])
prodv(u,v)
[1]   2 -1 -1
dist <- function(P1,P2) sqrt(sum((P1-P2)^2))
dist(0, prodv(u,v) )^2
[1]   6
dist(0, prodv(u,v) )/2
[1]   1.224745

    In alternativa si può ricorrere a dei semplici script online. Con questo si possono trovare le lunghezze dei lati del triangolo:
1.7320508075688772,  5.385164807134504,  3.7416573867739413

    Con questo si può trovare l'area del triangolo:
1.2247448713916.

    Se voglio, calcolo il quadrato di questo valore, e trovo 1.5 = 3/2, ovvero l'area è √(3/2) = √(6/4) = √6/2.