Sotto sono tracciati due grafici della temperatura in due particolari città italiane alle dodici nei giorni di un dato mese e, non necessariamente nello stesso ordine, i relativi istogrammi.
(1)  A quale mese si riferiscono: febbraio, luglio od ottobre?
(2)  Associa ogni grafico al corrispondente istogramma, e motiva la risposta.
 
(1)  Febbraio è da escludere in quanto è di 28 o 29 giorni, mentre il nostro mese ne ha 31. Tra gli altri due mesi è da scegliere ottobre, in quanto le temperature indicate, in Italia, si adattano a questo mese.
(2)  Posso, ad esempio, contare quanti giorni con temperatura tra 0 e 2 gradi vi sono stati nelle due località. Dal primo grafico ho 2 giorni da 2°. Dal secondo grafico ho 1 giorno da 1° e 3 da 2°, in tutto 4 giorni. Posso concludere che al primo grafico corrisponde il primo istogramma, e al secondo grafico il secondo istogramma.
In alternativa potevo considerare una qualsiasi altra colonna dell'istogramma e verificare analogamente la stessa associazione tra grafici ed istogrammi.

Per il docente:  le due rappresentazioni grafiche sono modelli diversi dello stesso fenomeno (il regime termico in un certo mese di una certa località); il primo modello consente di ricostruire l'andamento temporale; il secondo perde la storia ma evidenzia la distribuzione delle temperature e permette di confrontarla con quella di altri mesi o località. Non esiste il modello migliore.



L'insegnante può predisporre esercizi analoghi. I grafici in funzione del tempo possono essere realizzati facilmente in molti modi, ad esempio con questo script (vedi).

O si può ricorrere allo script "disegnare(4)" (vedi) con i comandi seguenti (seguiti dalla battitura di ";" o uno spazio bianco):

, &5&e &17&b &17&4 &33&1, &8&b&6&a @5@5@ vadddw @ 1@5@5@5@5 @ vabbw @1@5@5@1@ vaddw
@8@5@ vaddw @ vaddw @5@8 @ &vabbw @8@ &vabbw @8@ vabbbw @ vabbbw @8@ vabbbw @ vadddw @5@
, &6&a&3&b "1" bb@dd &9&a bb@dd "1"a"0" &9&a bb@dd "2"a"0" &10&a bb@dd "3"a"1"
, &10&b aaaa "5" aa &5&b ccc "1"a"0", &21&b &6&a "°"a"C"

... o a questo semplicissimo script introducendo semplicemente
3,4,5,2,2,3,4,5,6,8,8,9,10,10,8,7,8,6,4,5,4,6,5,7,6,9,12,11,14,11,12   e
3,4,6,2,2,3,4,6,6,8,9,9,8,10,8,7,8,6,4,1,2,3,5,7,6,9,12,11,14,13,13

Anche per gli istogrammi volendo si può ricorrere a questo script on line.

o a questo:

In ogni caso si possono predisporre facilmente i grafici con R usano la libreria r.R (vedi qui o qui):

source("http://macosa.dima.unige.it/r.R")  # se non ha già caricato il file
BF=3; HF=2.5
giorni = seq(1,31,1)
T1=c(3,4,5,2,2,3,4,5,6,8,8,9,10,10,8,7,8,6,4,5,4,6,5,7,6,9,12,11,14,11,12)
T2=c(3,4,6,2,2,3,4,6,6,8,9,9,8,10,8,7,8,6,4,1,2,3,5,7,6,9,12,11,14,13,13)
max(c(T1,T2))
# 14
## Le temperature in funzione del tempo
Plane(0,31, 0,14)                                      # o Piano()
polyl(giorni,T1,"brown"); Point(giorni,T1,"brown")     # o spezza() e Punto()
abovex("data"); abovey("°C")
Plane(0,31, 0,14)
polyl(giorni,T2,"brown"); Point(giorni,T2,"brown")
abovex("data"); abovey("°C")
#
## Gli istogrammi con le frequenze assolute
BAR(c(2,10,10,6,3) )                                   # o BARRE()
UNDER("0-2",1); UNDER("3-5",2); UNDER("6-8",3); UNDER("9-11",4);UNDER("12-14",5)
ABOVE("frequenza delle temperature",3)
BAR(c(4,7,11,5,4) )
UNDER("0-2",1); UNDER("3-5",2); UNDER("6-8",3); UNDER("9-11",4);UNDER("12-14",5)
ABOVE("frequenza delle temperature",3)
#
## Gli istogrammi con le frequenze relative
Bar(c(2,10,10,6,3) )                                   # o Barre()
UNDER("0-2",1); UNDER("3-5",2); UNDER("6-8",3); UNDER("9-11",4);UNDER("12-14",5)
ABOVE("frequenza % delle temperature",3)
Bar(c(4,7,11,5,4) )
UNDER("0-2",1); UNDER("3-5",2); UNDER("6-8",3); UNDER("9-11",4);UNDER("12-14",5)
ABOVE("frequenza % delle temperature",3)
# ovvero
Histogram(T1, -0.5,14.5, 3)                            # o Istogramma()
Histogram(T2, -0.5,14.5, 3)
# volendo ridurre lo spazio occupato e vedere assieme dati % e assoluti:
bar(c(2,10,10,6,3) )
ABOVE("2",1); ABOVE("10",2); ABOVE("10",3); ABOVE("6",4); ABOVE("3",5)
                              

Trovi anche come realizzare termometri di carta in cui (nella scuola dell'infanzia e all'inizio delle elementari) si possono registrare le temeperature giornaliere (in un'ora fissata):

e come realizzare termometri più piccoli utili per la realizzazione di testi, esercizi, …:


 

QUI trovi immagini con termometri di varie dimensioni facilmente utilizzabili.