[Il testo della prova 1]

Supponiamo che gli alunni siano in classe 3ª superiore e abbiano già visto con l'insegnante (ad es. nel contesto delle prime lezioni di Fisica) il concetto di derivata e siano in grado di calcolare la derivata delle funzioni polinomiali o, almeno, delle funzioni quadratiche:

                      f(x+h)-f(x-h)   2*a*x*h+2*a*x*h+b*h+b*h
se f:x → a*x^2+b*x+c, ————————————— = ——————————————————————— = 2*a*x+b.
                           2*h                 2*h

Poi il docente, che nel suo insegnamento non è andato mai oltre all'introduzione di alcuni strumenti di statistica descrittiva nel biennio, sente un pezzo di una conferenza che presenta i seguenti contenuti
(quando hai finito, chiudi la finestra grafica e incolla nuovamente:
pag <- 0
pag <- pag+1; source(paste(dove,pag,sep=""),echo=eco(pag))
se vuoi rivedere).

Secondo voi, su quali argomenti "didattici" e "tecnici", essa potrebbe sollecitare la riflessione dell'insegnante?
A voi, quali dei contenuti presentati in questa conferenza risultano oscuri?

Quali voci degli Oggetti Matematici e/o (2 o 3) di WolframAlpha potrebbe essere utile consultare per un primo approfondimento?

Discussione libera ...