Le funzioni circolari
... e il moto armonico

Indice guide

Questa breve scheda presenta la derivazione e l'integrazione delle funzioni circolari attraverso collegamenti a parti già presenti come facoltative nel §7 della scheda sulla derivazione e nel §4 di quella sulla integrazione. Quindi sviluppa l'argomento del moto armonico. Volendo, la scheda è rinviabile alla classe 4ª.

1.1  Quesito 1. Vediamo le soluzioni con R:
a <- 36/180*pi; cos(a)*2300; sin(a)*2300
#  1860.739  1351.906
plot(c(0,2300),c(0,2300),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
symbols(0, 0, circles=2300, inches=FALSE, add=TRUE, fg="red",lwd=3)
polygon(c(0,cos(a)*2300,cos(a)*2300),c(0,sin(a)*2300,0),lwd=3)
Posso prendere 1861, 1352.
 

4.1  Quesito e1. Il grafico è da tracciare prima a mano, tracciati i punti. Da confrontare con questo sono i grafici ottenibili con la descrizione parametrica della curva o con quella della descrizione della funzione che la ha per grafico, correggendo eventualmente le descrizioni analitiche sulla base del confronto con la retta che passa per i due punti. L'esercizio, per vari alunni, non dovrebbe essere facile, ma, risolto poi con l'insegnante, dovrebbe dare qualche idea su come affrontare questioni analoghe. I grafici con R:
x <- function(t) 1-1/4*t
y <- function(t) 1-1/4*-2*t
plot(c(-1,4),c(-2,4),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- -6; t2 <- 5; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
lines(x(t),y(t))
points(x(0),y(0),col="red"); points(x(-4),y(-4))
# il grafico sovrapposto della funzione:
f <- function(x) 1-2*(x-1)
plot(f,-1,4, lty=2, col="red",add=TRUE)
 

4.2  Quesito e2. Vedi il grafico con R:
x <- function(t) 3*t; y <- function(t) -2*t
plot(c(-3,3),c(-3,3),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- -5; t2 <- 5; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
lines(x(t),y(t))

4.3  Quesito e3. Vedi il grafico con R:
x <- function(t) t^3-t; y <- function(t) t
plot(c(-2,2),c(-2,2),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- -5; t2 <- 5; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
lines(x(t),y(t))

4.4  Quesito e4. Vedi il grafico con R:
x <- function(t) -1+5*cos(t); y <- function(t) 3+5*sin(t)
plot(c(-10,5),c(-5,10),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- -5; t2 <- 5; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
points(-1,3); lines(x(t),y(t))

4.5  Quesito e5. Vedi il grafico con R:
x <- function(t) -1+2*cos(t); y <- function(t) 3+4*sin(t)
plot(c(-5,5),c(-2,8),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- -5; t2 <- 5; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
points(-1,3); lines(x(t),y(t))

4.6  Quesito e6. Vedi il grafico con R:
R <- function(t) 1*t; alfa <- function(t) 2*pi/10*t
x <- function(t) R(t)*cos(alfa(t)); y <- function(t) R(t)*sin(alfa(t))
plot(c(-15,15),c(-15,15),type="n",xlab="", ylab="", asp=1)
abline(v=axTicks(1), h=axTicks(2), col="blue", lty=3)
abline(v=0,h=0,lty=2,col="blue")
t1 <- 0; t2 <- 20; punti <- 2001; t <- seq(t1,t2,(t2-t1)/punti)
lines(x(t),y(t),col="brown")
 

4.7  Quesito e7.  Periodo:  2π/ω;  ordinata intersezione con asse verticale:  R·sin(φ).

4.8  Quesito e8.  Periodo:  2π/ω;  ampiezza:  M;  fase iniziale:  α;  frequenza:  ω/(2π);  pulsazione:  ω.